Museo del Rugby: A Genova l'incontro col Prof. Ieracitano, oltre 40 anni di storia ovale

A Genova abbiamo incontrato un nostro grande amico e sostenitore, il Prof. Vincenzo Ieracitano che ci ha accompagnati alla scoperta di alcuni degli scorci più suggestivi della città, in particolare del suo porto antico, oggi vero e proprio centro turistico.
E’ proprio qui ci ha consegnato cinque borsoni, zeppi di tesori ovali: maglie, tute, giacche, calzettoni che raccontano la storia personale del “Doc”, una storia ovale iniziata negli Anni ’70, flanker con il CUS Genova, passata per le convocazione in Azzurro con l’Under 19, Under 21 e l’Under 23 e la specializzazione in chirurgia generale, chirurgia d’urgenza e medicina dello sport per arrivare alla presidenza della Commissione Medica FIR.
Nato a Genova il 22 febbraio del 1954, Vincenzo svolge la professione medica presso l’Ospedale San Martino ed è membro del Consiglio direttivo del CUS Genova. Collabora con la FIR dal 1996, anno in cui ha iniziato a ricoprire il ruolo di medico della Squadra Nazionale che ha ricoperto sino al 2004, coordinando poi negli anni la gestione medica della Nazionale “A”, dell’Emergenti e dell’Under 20 con cui nel 2013 ha vinto il Junior World Rugby Trophy.
Dal 2008 è Presidente della Commissione Medica federale e fa parte della commissione medica IRB. E’ inoltre uno dei sei medici membri del gruppo di lavoro internazionale sui traumi cranici nel rugby ed è stato il responsabile sanitario dell’IRB 7s World Cup del 2013 a Mosca.