Rugby e vita in Inghilterra

Varsity games, città in festa!
La scorsa settimana ho avuto la possibilità di recarmi a Leeds, una delle città limitrofe, per guardare una partita di rugby tra le squadre delle 2 università della città ovvero University of Leeds e Leeds Metropolitan University. Oltre a darvi una mia breve impressione, ho chiesto ad un mio compagno di squadra che frequenta l'University of Leeds ed ha giocato per la squadra universitaria di darmi qualche notizia in più e mi sono improvvisato giornalista facendogli qualche domanda.
La mia impressione è molto semplice e vorrei porla sotto forma di qualche domanda:
Avete mai visto 14000 spettatori ad una partita tra le 2 università della città?
Avete mai visto cheerleaders o band musicali intrattenere il pubblico prima di una partita tra 2 università?
Detto ciò ho posto qualche domanda ad uno dei protagonisti di questa partita, vediamo insieme cosa ha risposto.
Cosa significa per te aver giocato i Varsity games vestendo i colori della tua università?
Giocare per la squadra della mia università mi rende orgoglioso. Leeds ha una grande storia rugbistica. Ci sono 22 squadre in totale le quali la rendono il secondo club universitario nel mondo dietro soltanto a quello di Canterbury in Nuova Zelanda.
Come vivi la tua vita sportiva-universitaria e come la vivono i ragazzi che fanno parte del club universitario?
Alcuni dei ragazzi che fanno parte della squadra vivono insieme nelle “case del rugby”. Sono grandi case che ospitano fino a 8-10 ragazzi. Io personalmente vivo con dei ragazzi che praticano altri sport e hanno altri interessi, i ragazzi che giocano solamente per il club dell'università stanno sempre insieme e fanno 4 sessioni di palestra e 4 di rugby alla settimana. Unicamente per “The Varsity games” giocano anche giocatori che frequentano l’università ma che appartengono e normalmente giocano per altri club, parliamo di Leeds, Doncaster e squadre di rugby league. Invece durante la stagione la squadra universitaria gioca un proprio campionato, il “B.U.C.S. northern premiership A”
Quanto è importante per te la partita che hai disputato e che aria si respira prima della partita?
E' una grande occasione con tanti amici e colleghi universitari che vengono a vedere la partita.
L'ambiente nelle settimane che hanno preceduto la partita è stato incredibile, tutti all'interno dell'Ateneo ci incoraggiavano e ci mostravano il loro supporto ma soprattutto la cosa veramente sorprendente è che anche all'esterno dell'ambiente universitario non era strano trovare incoraggiamento da parte di persone che hanno terminato il loro corso di studi ma che sentono ancora il senso di appartenenza all'università. I Varsity games sono, soprattutto, un’ occasione per noi ragazzi di giocare in un palcoscenico importante ed è anche una giornata che tutti gli studenti aspettano per l'intero anno: tutti i locali organizzano promozioni e serate dedicate a tutti gli universitari in modo da vivere quella giornata all'insegna del divertimento dentro e fuori dal campo.