Gli All Blacks hanno perso, l’Irlanda vince a Chicago

L’Inno irlandese accompagnato dal violino non suona come al solito oggi al Soldier Field di Chicago. L’Irlanda affronta la Kapa O Pango All Blacks formando un 8 in memoria di Anthony Foley.
A inizio partita il buco creato da Waisake Natolo propizia la meta George Moala, l’Irlanda risponde con una marcatura di forza con l’uomo in più (giallo al pilone Moody) da maul. Buon primo tempo degli irish, break dell’estremo Rob Kearney e meta di CJ Stander dal raccogli e vai. Qualche lancio touche sbagliato dagli All Blacks e il choke tackle degli irlandesi (il raddoppio del placcaggio per recuperare l’ovale) stanno portando il punteggio tutto a favore dei verdi d’Irlanda, 25-8 il parziale dopo 40 minuti.
Nel secondo tempo Simon Zebo servito al largo da Sexton allunga e incrementa il divario sul 30-8, ma è da ora che iniziamo a vedere un’altra Nuova Zelanda. Tj Perenara subentrato ad Aaron Smith sta dando maggior ritmo e gli All Blacks ne giovano con tre mete: Coles serve con un off load per la meta dell'elettrico TJ Perenara, poi ancora un off load stavolta di Barrett per la meta di Ben Smith sulla bandierina. Tocca a Scott Barrett, fratello di Beauden, a varcare di forza la la linea di meta irlandese, 33-29, gli All Blacks sono nel loro miglior momento. L’Irlanda nel finale reagisce e torna a mettere in difficoltà i tutti neri, il centro Henshaw buca la difesa All Blacks e va a segnare la 5° meta dell’Irlanda al 75', partita da incorniciare per gli uomini di Joe Schmidt.
La striscia positiva degli All Blacks si chiude a 18 vittorie, davanti alle 60.000 persone del Soldier Field di Chicago l’Irlanda batte gli All Blacks 40-29.
Tabellino statistiche e formazioni di Irlanda - All Blacks
Il calendario e i risultati di tutti i test match - Clicca sulla partita per tabellini e statistiche
Foto Twitter All Blacks