Irlanda - All Blacks atto secondo, la preview e le formazioni

E’ la grande rivincita, a sole due settimane dal risultato che ha scosso il rugby mondiale Irlanda e All Blacks si sfidano di nuovo. Teatro della battaglia, perché si tratterà di una vera battaglia, non sarà più il Soldierfield di Chicago ma l’Aviva Stadium di Dublino, la casa del rugby irlandese.
Dopo la comoda vittoria degli irish sul Canada (40-29) il CT Joe Schmidt schiera dal primo minuto il rientrante Sean O’Brien, il flanker del Leinster indosserà la maglia numero 7 al posto dell'infortunato Jordi Murphy. Il resto del XV irlandese è il meglio che il rugby del trifoglio possa schierare in questo momento: il reparto di terza linea sarà completato da CJ Stander e da Jamie Heaslip, la mediana sarà formata dalla coppia Jonny Sexton e Conor Murray.
Gli All Blacks apportano 11 cambi rispetto al XV che ha strapazzato l’Italia (10-68) all’Olimpico di Roma, Steve Hansen restituisce la fascia di capitano e il numero 8 a Kieran Read, Sam Cane mantiene la maglia numero 7. Ritornano per l’occasione Ben Smith a estremo, Julian Savea all’ala, la coppia di seconde linee Sam Whitlock e Brodie Retallick mentre a dirigere l’orchestra Aaron Smith e Beauden Barrett (foto). Insomma, si fa sul serio!
Gli All Blacks hanno lavorato su quello che era andato male a Chicago, ovvero i punti di incontro, le rolling maul e il ripiazzamento difensivo (da palla persa). Di contro l’Irlanda oltre alla voglia di ripetere quello che ha fatto di buono negli States avrà il supporto di tutto il popolo irlandese carico di birre del sabato sera… Noi diciamo che vincerà la Nuova Zelanda: All Blacks +17.
Le formazioni di Irlanda - All Blacks
Il calendario e i risultati di tutti i test match - Clicca sulla partita per tabellini e statistiche
Foto Elena Barbini