A Salsomaggiore, a Settembre, le sfide finali per #labuonascuola

Lannuncio è avvenuto il 27 gennaio quando Edison e FIR hanno comunicato, ai margini della scelta di sponsorizzare il LATO B della maglia da gioco della Nazionale Azzurra e di proseguire un sodalizio in atto da ben 8 anni, che avrebbero lanciato un progetto per avvicinare al rugby e ai sui valori 600.000 ragazzi e 2.300 scuole da tutta Italia.
Illuminanti le parole di Andrea Prandi, Direttore Relazioni Esterne e Comunicazione di Edison che dichiara Abbiamo creduto nel rugby quando era uno sport ancora poco noto in Italia. La nostra scommessa è stata vincente e con la presenza sul retro della maglia della nazionale rafforziamo ulteriormente il nostro impegno verso la Federazione Italiana Rugby. Non a caso ha affermato Prandi Crediamo che i valori nobili di questo sport vadano trasmessi ai più giovani e portati nelle scuole sul territorio del nostro Paese. Il progetto scuola del rugby, che vede ancora una volta FIR e Edison insieme, è pensato per il benessere dei ragazzi. Benessere non soltanto sul piano fisico, ma soprattutto, interiore, per sfogare la propria energia in modo positivo.
Insomma il messaggio è molto chiaro, Edison e FIR lavorano assieme per cambiare il paese e il veicolo sarà il Rugby se si vuole cambiare il Paese, bisogna ripartire dalla scuola. E il rugby è uno sport fantastico per i valori che insegna. Con questo progetto Edison dà il proprio contributo, mettendosi al fianco de #labuonascuola, liniziativa del governo per il rilancio dellistruzione.
Il motivo appare chiaro dalle parole di Prandi ma anche nella mission di Edison che fa propri e rilancia i valori fondamentali del rugby quali rispetto, fair play, senso del gruppo, integrità, passione, spirito di sacrificio, energia.
Edison, uno dei principali operatori nei settori energia in Europa, nei suoi 130 anni di storia si è distinta come unimpresa allavanguardia e come una realtà molto attenta alla natura formativa dello sport sostenendo più volte progetti nel quali lattività fisica era un veicolo formativo ed educativo.
Gli incontri formativi sono avvenuti sotto la guida di alcuni tecnici della FIR, ragazzi e ragazze di tutta Italia hanno imparato in classe le regole ed i valori che, poi, hanno messo in pratica attraverso l'attività in palestra e sul campo da rugby. Questi allenamenti li hanno preparati ai tornei studenteschi: Under 10, Under 11 ed Under 12 miste, Under 14 ed Under 16 maschili o femminili che si sono susseguiti il 9-10 maggio a Ragusa per le scuole di Sicilia e Calabria, il 15-16 maggio a Fano per i giovani del Centro e il 19-20 maggio a Jesolo per gli istituti delle regioni del Nord.
La sfida tra le prime classificate di ogni regione avverrà a Salsomaggiore a Settembre: un evento direttamente organizzato dal Ministero dellIstruzione, a cui prenderanno parte anche le squadre nate dal Progetto Scuola di FIR ed Edison.
Il principio fondante de #labuonascuola è il benessere dei ragazzi sia in senso fisico che interiore, la preparazione fisica è solo laspetto esteriore di una preparazione emozionale che porta a una crescita interiore che vuole favorire la nascita di processi virtuosi di sviluppo sociale.
Buoni alunni crescono da buoni maestri, una buona società nasce da #labuonascuola.
ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!