x

x

Il primo turno di Top14 ci ha regalato alcune sorprese inaspettate, le due parigine che partivano da chiare sfavorite e hanno ribaltato il risultato in maniera eclatante. Per il resto i pronostici sono stati rispettati anche se Clermont e Toulouse hanno sofferto più del dovuto.

Toulon ha domato Bayonne nel secondo tempo con un’ottima prova dei suoi campioni, il neo capitano Hayman ha guidato una mischia dominante che ha messo a tacere quella di Bayonne, Giteau ha orchestrato molto bene i suoi  giostrando alla grande in occasione delle due mete. Il messaggio è stato molto chiaro, i campioni in carica sono riusciti a sostituire molto bene Sir Jonny e partono alla rincorsa del bis nel migliore dei modi.

Clermont è partita a razzo per la prima in panchina di Franck Azema e al 10° del primo tempo si trovava già avanti 14-0 con le mete di Ric e del neo capitano Damien Chouly salvo poi farsi rimontare da un ottimo Grenoble che sino all’ultimo è stata in corsa per fare l’exploit. Ottima meta di Ratini per Les Iserois e ottimo esordio in cabina di regia di Wisniewki.

Bordeaux conferma il favore dei pronostici e doma nella battaglia dei calci il neopromosso Lyon che ha inagurato la nuova stagione in Top14 andando subito in vantaggio con 2 calci Stephen Brett salvo poi subire la migliore organizzazione di gioco dei padroni di casa che hanno fatto esordire Sofiane Guitoune al rientro dall’infortunio al ginocchio e Lionel Beauxis autore dei due calci finali. Il 18-9 non è un cattivo inizio per nessuna delle due squadre, la sensazione è che Le LOU sarà un cliente difficile per tutti.

Brive si è dimostrata troppo ostica per La Rochelle che è stata avanti per i primi trenta minuti per poi capitolare inesorabilmente tra la fine del primo tempo e l’inizio del secondo quando ha subito 3 mete trasformate, quasi inevitabile dal momento che i neopromossi giocavano con 2 uomini in meno a causa di 2 gialli. Come previsto la disciplina è costata il match a La Rochelle. Buon esordio in Top14 per il nostro Leandro Cedaro per gli ospiti.

La più grande sorpresa del turno è stata l’ottima vittoria dello Stade Francais di Sergio Parisse su Castres, i vicecampioni di Francia hanno pagato caro l’esordio allo Stade de la Méditérranée di Beziers anziché al Pierre Antoine, il loro stadio talismano. Castres ha pagato il clamoroso errore di Geoffrey Palis che si è fatto stoppare il calcio di liberazione sulla prima meta ma anche la maggior solidità e forza dello Stade in mischia chiusa. Buon rientro di Parisse che ha dato il la alla seconda meta dei suoi con un offload da antologia.

Toulouse si salva nel finale di partita con il calcio di Toby Flood autore di tutti i punti e di una partita quasi perfetta, ottimo inizio per l’ex apertura di Leicester. Inizio sprint per i padroni di casa che marcano una bella meta con Flood grazie all’ottimo break iniziale di Jano Vermaak e ne sciupano un’altra con Alexis Palisson tenuto alto in area di meta. Poi esce la determinazione e il buon gioco di Oyonnax con le due squadre che si sono altrernate al comando sino al calcio finale di Flood.

Montpellier perde inaspettatamente in casa con il Racing Metro ma conduce una buona partita, paga a caro prezzo l’attimo di follia del tallonatore Charles Geli che a fine primo tempo si è alzato da una mischia chiusa sotterrando sotto una gragnuola di cazzotti il suo omologo Lacombe. Rosso diretto e seri guai per Montpellier che nonostante tutto si vista annullare una splendida meta di Nagusa su un’ottima iniziativa di Rene Ranger. La segnatura di Nagusa è arrivata lo stesso su un’altra ottima azione dei trequarti dell’Herault. Dubbi sul drop da 55 metri messo da Goosen per il Racing, l’arbitro dopo aver consultato il TMO ha convalidato ma la palla sembra esser passata sotto i pali.

 

 

Segui il Top14 con Rugbymeet!!!

ISCRIVITI A RUGBYMEET ED ENTRA NEL SOCIAL!!!