x

x

Prima uscita stagionale e prima sconfitta per la selezione Under 18 del Comitato Regionale Veneto impegnato sull'erba del "Pacifici" di San Donà contro gli inglesi del Clifton College.

Una buona reazione nel secondo tempo non basta infatti ai giovani Dogi per recuperare il gap nel punteggio accumulato nella prima frazione, quando gli ospiti sapevano approfittare della notevole differenza di preparazione fisica e amalgama trovando le tre mete che di fatto spaccano in due il match già prima della pausa.

I veneti del trio Quaglia-Pavin-Tolfo, complice la piena stagione estiva, scendono in campo reduci da un solo allenamento collettivo, scontrandosi contro la realtà di un team, quello di Clifton, tecnicamente ben impostato e già molto avanti dal punto di vista atletico e della costruzione del gruppo.

Partono forte i britannici, che mettono subito sotto pressione la selezione veneta sul piano del ritmo e dell'uno-contro-uno trovando il primo vantaggio al 5' con l'ottimo mediano di apertura Carwyn Penny, abile poi anche a trasformare la marcatura per il parziale di 7 a 0.

Gli studenti inglesi capiscono che soprattutto davanti possono dare concretezza al volume di gioco e forzano i punti d'incontro, trovando dopo soli cinque minuti la seconda meta con un'azione di prepotenza a ridosso della linea dei cinque del pilone destro Ross. I giovani Dogi subiscono il colpo ma provano ad intensificare la difesa, resistendo fino alla mezz'ora malgrado la differenza di passo. Al 31' infatti, su incursione dentro i 22, gli inglesi trovano una serie di mischie a favore che al terzo tentativo mandano a referto la terza marcatura pesante, questa volta da assegnare a tutto il pacchetto.

Al riposo sotto di 17, i Dogi trovano un moto di orgoglio e cominciano la seconda frazione imponendo gioco e occupazione territoriale, andando a segno con un rugby di movimento ai minuti 5 e 17, con mete rispettivamente del sandonatese Griguol e del bellunese Bogo.

Con il gap ridotto ad una meta trasformata, la partita diventa molto interessante e vede i veneti - pur evidentemente in debito di ossigeno - estremamente propositivi nella ricerca del pareggio. Proprio da uno sbilanciamento in attacco, però, nasce il colpo di grazia che condanna le speranze di casa premiando invece il cinismo britannico, che chiudono il conto al 24' con la meta di rapina che vale il 10 a 22 finale.

In chiusura, il tradizionale banchetto a base di pasta che ha visto il presidente del Comitato Veneto Marzio Innocenti ed il presidente del Rugby San Donà Alberto Marusso fare gli onori di casa con scambio di doni e discorsi ufficiali con il manager ed il capitano del Clifton College, dichiaratosi onorato di aver incontrato avversari così impegnativi e pronto a ricambiare la splendida ospitalità.

 

DOGI U18 C.R.V. vs CLIFTON COLLEGE 10-22 (p.t. 0-17)

Marcatori: PT m. Penny, t. Penny (0-7); 10' m. Ross, nt (0-12); 31' m. mischia Clifton, nt (0-17). ST 5' m. Griguol, nt (5-17); 17' m. Bogo, nt (10-17); 24' m. Clifton, nt (10-22)

DOGI U18 C.R.V. Stella; Cogliati, Pastrello, Gallimberti, Nazzari; Pavin, De Rovere; Santolin, Mariani, Caldon; Manzan, Bogo; Franceschini, Giuliato, Zanatta. All. Pavin-Tolfo

Entrati: Boscain, Cavallaro, Frasetto, Schaer, Tosatto, Gatto, Griguol, Cibin, Boscolo, Zanatta

 

CLIFTON COLLEGE : Daniel; Jonathon, Jack, Walder, Fowler; Penny, Hackett; Reid, Ryder, Waterfield; Moffat, Jones; Ross, Mitchell, West. All. Askew-Wagstaff.

Entrati: Cole, King, Stratford.

 

Credits Ufficio Stampa CRV

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!