x

x

Partita combattuta, con le due squadre sempre vicine nel risultato, con l'Inghilterra più affamata di vittoria e che riesce a risolvere il match nell'ultimo quarto di partita.

Inizio scoppiettante con la Red Rose che da subito spettacolo: al 5' Ewels riceve palla da Launchbury e va a segnare. Dopo appena tre minuti arriva subito il pareggio dell'Argentina con Tuculet, che passa tra le maglie di Yarde e Mike Brown e va a segnare nell'angolino. All'11' Inghilterra passa avanti con un piazzato di Ford; subito dopo arriva nuovamente il pareggio dell'Argentina con Sanchez. Al 19' gli inglesi commettono un altro fallo, Sanchez va per i pali e segna. Al 29' ancora un piazzato, stavolta di Ford, porta la situazione sul 13-13 e due minuti dopo Mike Brown intercetta un calcio di Sanchez, serve Francis, che può andare in meta. Primo tempo che si chiude sul 13-18.

Nella ripresa, al 52' arriva la meta di Matera per l'Argentina ma appena tre minuti dopo Mike Brown intercetta un offload di De la Fuente, percorre 30 metri, passa l'ovale a Danny Care che può andare in meta. Ma i Pumas non ci stanno a sottostare: Senatore sfonda la difesa inglese, palla per De la Fuente che serve Emiliano Boffelli che, essendo più veloce di Yarde, va a segnare. Gli inglesi non demordono, al 65' la Red Rose organizza una maul avanzante e Willie Collier va a segno. Meno di dieci minuti dopo George Ford arrotonda il risultato con un drop. Finisce 25-35

 

TABELLINO: 5' mt. Ewels tr. Ford (0-7); 8' mt. Tuculet tr. Sanchez (7-7); 11' c.p. Ford (7-10); 15' c.p. Sanchez (10-10); 19' c.p. Sanchez (13-10); 29' c.p. Ford (13-13); 31' mt. Francis (13-18); 52' mt. Matera (18-18); 56' mt. Care tr. Ford (18-25); 59' mt. Boffelli tr. Sanchez (25-25); 65' mt. Collier tr. Ford (25-32); 74' drop Ford (25-35)

ARGENTINA: 15 Joaquín Tuculet, 14 Ramiro Moyano, 13 Matías Orlando, 12 Jerónimo de la Fuente, 11 Emiliano Boffelli, 10 Nicolás Sánchez, 9 Martín Landajo, 8 Juan Manuel Leguizamón, 7 Javier Ortega Desio, 6 Pablo Matera, 5 Tomás Lavanini, 4 Matías Alemanno, 3 Enrique Pieretto, 2 Agustín Creevy, 1 Lucas Noguera Paz
a disposizione: 16 Julián Montoya, 17 Santiago García Botta, 18 Nahuel Tetaz Chaparro, 19 Guido Petti, 20 Leonardo Senatore, 21 Gonzalo Bertanou, 22 Juan Martín Hernández, 23 Matías Moroni

INGHILTERRA: 15 Mike Brown, 14 Marland Yarde, 13 Henry Slade, 12 Piers Francis, 11 Jonny May, 10 George Ford, 9 Danny Care, 8 Nathan Hughes, 7 Sam Underhill, 6 Chris Robshaw, 5 Charlie Ewels, 4 Joe Launchbury, 3 Harry Williams, 2 Dylan Hartley (c), 1 Ellis Genge
a disposizione: 16 Jack Singleton, 17 Matt Mullan, 18 Will Collier, 19 Nick Isiekwe, 20 Mark Wilson, 21 Jack Maunder, 22 Alex Lozowski, 23 Denny Solomona

 

Arbitro: John Lacey (Ireland)
Giudici di linea: Nigel Owens (Wales), Egon Seconds (South Africa)
TMO: Aaron Paterson (New Zealand)

 

Risultati e Tabellino dei test match estivi 2017

Foto Twitter @EnglandRugby