Rugby e Cultura: 6 Nazioni, partnership FIR-MIBACT per le date capitoline del Torneo

In virtù dellaccordo pluriennale di partnership definito tra il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e la Federazione Italiana Rugby i possessori dei biglietti validi per assistere alle partite allo stadio Olimpico di Roma dellRBS Sei Nazioni 2016 (Italia-Inghilterra, 14 febbraio ore 15 e Italia-Scozia, 27 febbraio ore 15.25) avranno diritto allingresso gratuito per due persone presso dieci musei e gallerie darte nelle giornate di venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 febbraio 2016 e venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 febbraio 2016 previa esibizione dei biglietti dei relativi incontri.
Alliniziativa ha aderito anche la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali di Roma Capitale aprendola a tutti gli istituti di Musei in Comune (vedi lista in calce al comunicato).
Il Ministro On. Dario Franceschini ha sottolineato la portata della sinergia :Grazie a questo accordo si aprono le porte del patrimonio museale della città di Roma al mondo del rugby. Liniziativa consentirà ai tanti appassionati di coniugare linteresse per lo sport e quello per la cultura. Unoccasione ulteriore per promuovere i tesori dellarte italiana.
Laccordo, che rappresenta una novità assoluta nel rapporto tra il rugby e il patrimonio della città di Roma, sede del Sei Nazioni, è parte di un più ampio progetto :Una delle nostre linee guida ha sottolineato il Presidente FIR, Alfredo Gavazzi prevede di sviluppare sinergie tra il Torneo e il patrimonio culturale di Roma, nella condivisione di valori comuni che sono peculiari del nostro mondo e che offrono al nostro pubblico, fatto soprattutto di famiglie, una opportunità di crescita sociale e culturale. Laccordo con il MIBACT è in tal senso una splendida occasione.
La partnership, attiva nei giorni 12, 13 e 14 febbraio e 26, 27 e 28 febbraio, coinvolge i seguenti istituti statali :
1- Galleria Spada Roma (piazza Capo di Ferro, 13; ore 8.30 1930)
2- Museo dellAlto Medioevo Roma (viale Lincoln, 3; ore 9-14; domenica 9-19.30)
3- Museo Nazionale dArte Orientale Giuseppe Tucci Roma (via Merulana, 248; ore 9-14; sabato e domenica 9-19.30)
4- Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma (piazza S. Croce in Gerusalemme, 9/A; ore 9-19)
5- Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Roma (via del Plebiscito, 118; ore 8.30-19.30)
6- Museo Nazionale di Castel S. Angelo Roma (lungotevere Castello, 50; ore 9-19.30)
7- Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Roma (piazzale di Villa Giulia, 9; ore 8.30-19.30)
8- Museo Nazionale Preistorico ed Etnografico Luigi Pigorini Roma (piazza Guglielmo Marconi, 14; ore 9-18; domenica ore 9-13.30)
9- Galleria Nazionale dArte Antica in Palazzo Barberini Roma (via delle Quattro Fontane, 13; ore 8.30-19)
10- Galleria Nazionale dArte Antica in Palazzo Corsini Roma (via della Lungara, 10; ore 8.30-19.30).
Di seguito la lista di Musei in Comune che aderisce alliniziativa :
1- Musei Capitolini
2- Centrale Montemartini
3- Museo dei Fori Imperiali Mercati di Traiano
4- Museo dellAra Pacis
5- Museo di Roma
6- Galleria dArte Moderna
7- MACRO
8- Museo di Roma in Trastevere
9- Musei di Villa Torlonia (Casina delle Civette e Casino Nobile)
10- Museo Civico di Zoologia
I seguenti musei comunali sono sempre a ingresso gratuito :
1- Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
2- Museo delle Mura
3- Museo di Casal de Pazzi
4- Villa di Massenzio
5- Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
6- Museo Napoleonico
7- Museo Carlo Bilotti
8- Museo Pietro Canonica