Italdonne, le azzurre fermate sul 30-5 a firenze dallirlanda

Firenze Ottanta minuti di difesa ed una bella meta messa a segno nel finale da Magatti: al Lodigiani di Firenze la prima partita delItaldonne nel 6 Nazioni al femminile è racchiusa in poche righe.
Contro la quarta classificata dellultimo mondiale in rosa, le Azzurre di Andrea Di Giandomenico lottano su ogni punto dincontro dal primo allultimo minuto, ma devono arrendersi per 30-5 dopo aver trascorso la quasi totalità del match nella propria metà campo, spesso inchiodate dal XV ospite dentro i propri ventidue e costrette ad allontanare i propri palloni in proprio possesso.
Più fisica, più esperta, trascinata dal capitano ed estremo Briggs, lIrlanda cozza per quasi tutto il primo tempo contro la difesa a tratti eroica di Gaudino e compagne che, con una percentuale limitatissima di possesso, riescono a chiudere i primi quaranta minuti concedendo una sola meta alle ospiti: si va a riposo sul 7-0 per lIrlanda.
La ripresa, inevitabilmente, vede le Azzurre soffrire ancora di più per tenere testa alle avversarie: i falli a ripetizione fischiati dallarbitro inglese Cox contro la difesa di casa producono il giallo per Cucchiella ad inizio ripresa ma, anche in inferiorità numerica, lItalia tiene il campo, rimanendo pur in svantaggio per 0-15 dopo la seconda meta irlandese - attaccata con le unghie allincontro.
Nellultimo quarto di gara, però, la fatica si fa sentire e tra il diciottesimo ed il trentaduesimo lIrlanda marca tre volte, allungando sino allo 0-30.
La meta, bella quanto inutile ai fini del risultato, messa a segno dalla Magatti entrata in sostituzione della Stefan a gara virtualmente chiusa rende meno amara la sconfitta mentre lo spirito mostrato da Gaudino e compagne permette di guardare con fiducia alle prossime, dure sfide che attendono lItaldonne.
Firenze, Stadio Mario Lodigiani venerdì 6 febbraio 2015
6 Nazioni Femminile, I giornata
Italia v Irlanda 5-30
Marcatori: p.t. 21 m. Briggs tr. Briggs (0-7); s.t. 3 m. Fitzpatrick (0-12); 17 cp. Briggs (0-15); 18 m. Murphy (0-20); 22 m. OBrien H. (0-25); 32 m. Fitzpatrick (0-30); 42 m. Magatti (5-30)
Italia: Furlan; Veronese (11 st. Rigoni), Stefan S. (25 st. Magatti), Cioffi (11 st. Zangirolami), Sillari; Schiavon Ve., Barattin (26 st. Ruzza); Gaudino (cap), Giordano, Arrighetti (10 st.. Coulibaly); Trevisan, Severin; Bettoni (30 st. Campanini), Cammarano, Cucchiella
all. Di Giandomenico
Irlanda: Briggs (cap); Tyrrell, Murphy, Shiels, Miller; Stapleton, Muldoon; OBrien H., Molloy, Fitzpatrick; Spence, Reilly; Egan, Bourke, OReilly
altre entrate: Mimnagh, Hayes, OBrien F., Fitzsimons, Norris, Rosser, Fitzhenry, Naoupu
all. Tierney
Cartellini: 2 st. giallo Cucchiella (Italia)
Woman of the match: Briggs (Irlanda)
arb. Cox (Inghilterra)