Toulon - Racing 92 21-29

Il cartellino rosso per placcaggio a ribaltare di Maxime Machenaud su Matt Giteau avrebbe potuto decidere l'esito della finale, sino a quel momento al Camp Nou di Barcellona si era vista una partita fisica e tattica, con un calcio per parte. Ma così non è stato! Toulon si è fatto preferire in mischia chiusa dove Levan Chilachava ha messo in crisi Eddy Ben Arous, il Racing per l'ottima distribuzione di gioco da parte di Dan Carter. Con Machenaud fuori è toccato a Juan Imhoff prendere la responsabilità della mediana.
Proprio da un errore di Imhoff che ha scaricato fuori misura su DC per un calcio di liberazione è nato un periodo di forte pressione di Toulon che alla fine ha concretizzato con la meta di Mamuka Gorgodze per il parziale 14-6. Il Racing ha saputo però ricucire lo strappo giocando benissimo sull'asse guadagnando così i calci di Goosen e Carter per il 14-12 di fine primo tempo.
Il secondo tempo è ripartito con la stessa grandissima intensità del primo, il Racing ha preso quasi subito il comando e guadagnato il vantaggio con il secondo calcio da distanza siderale di Johan Goosen che poco dopo ha replicato punendo subito il giallo rimediato da Chiocci, 14-18. E' seguito subito un altro calcio di DC per il 14-21, subito dopo proprio Daniel Carter ha recuperato in ruck un pallone importantissimo, il pallone di contrattacco è arrivato a Joe Rokocoko che ha inventato una meta strepitosa, ricezione, doppio passo su Manoa e calcio a scavalcare. Sontuoso e 14-26.
Tolone non si è mai dato per morto e superato il momento di crisi ha iniziato a macinare metri con Mathieu Bastareaud, la pressione Rouge et Noir ha fruttato una mischia sui cinque sullo sviluppo della quale Maxime Mermoz ha marcato con astuzia la meta del 21-26. Partita incredibile.
E l'incredibile accade a 4 dalla fine quando con calcio a favore Tolone ha optato per la mischia, scelta da Orioli in disaccordo con Fernandez Lobbe che era per piazzare. Ben Tameifuna (rientrato dalla panchina a destra e non a sinistra) ha divelto Saulo e preso il calcio di punizione che ha allontanato lo spettro della sconfitta, sul ribaltamento Carter ha messo il calcio del definitivo 21-29.
Racing 92 meritatissimo campione di Francia 2016, Dan Carter è stato nominato homme du match! Ma noi segnaliamo anche l'énorme match di Eddy Ben Arous e 99.124, gli spettatori, il record assoluto per un match di club!
Tabellino e Stats e Formazioni di Toulon - Racing 92
Le semifinali di Top 14 - Clicca sul Match
I Barrage di Top 14 - Clicca sul Match per Statistiche e Formazioni
La Phase régulière di Top 14 - Clicca sul Match per Statistiche e Formazioni