x

x

Foto Wallabies
Foto Wallabies

A Townsville il caldo opprimente accompagna questa terza giornata di Rugby Championship 2025, con l'Argentina che vuole replicare il risultato ottenuto a Buenos Aires contro gli All Blacks.

 

Pumas superiori nel primo tempo

I Pumas riescono a mantenersi su con i piazzati di Mateo Carreras, che al 12' manda i suoi sul 0-6. Al 23' sorpasso Australia: carica di Nick Frost, raccogli e vai di Nic White che trova lo spazio e va in meta. Al 29' nuovo vantaggio dei Pumas: mischia a metà campo, ottima carica di Santiago Chocobares, Kellaway riesce a fermare ad un passo, ma la palla per Bautista Delguy diventa una meta: 7-11. Al 33' mischia argentina, cross kick a lato per Mateo Carreras che vola in meta: 7-18.

 

Rimonsta australiana nella ripresa

Nella ripresa i Wallabies riaprono l'incontro. Al 47' il centro Len Ikitau carica la linea, poi scarica la palla su Joseph-Aukuso Suaalii, che segna: 14-21. 

Pareggio Australia al 64': multifase dei Wallabies fino alla seconda marcatura di Joseph-Aukuso Suaalii che trova un break: 21-21. 

A pochi minuti dalla fine le squadre commettono errori: I Wallabies hanno avuto un'ottima occasione vicino alla linea di meta, ma i Pumas sono stati eccellenti in difesa. Nel finale di gara c'è un vantaggio per gli argentini, che quasi vanno in meta, ma Tizzano ferma tutto. 

Punizione, Mallìa va per i pali e non sbaglia: 21-24. Non è finita: l'Australia guadagna una touche a dieci metri dalla meta, c'è un ottimo avanzamento del drive alla fine arriva la meta. Quando ormai siamo all'84° i Wallabies rompono tutto e vanno a segno con Angus Bell che capovolge il risultato, il match finisce 28 a 24

 

 

Australia v Argentina 28-24 (7-21 p.t.)

Tabellino: 5' cp. Carreras (0-3), 12' cp. Carreras (0-6), 23' meta White tr. Lynagh (7-6), 29' meta Delguy (7-11), 33' meta Carreras tr. Carreras (7-18), 36' cp. Carreras (7-21), 47' meta Suaalii tr. Lynagh (14-21), 64' meta Suaalii tr. Lynagh (21-21), 80' cp. Mallia (21-24), 80'+4 meta Bell tr. O'Connor (28-24)
Cartellini: 64' giallo Mateo Carreras (Argentina)

Australia: 15 Andrew Kellaway, 14 Max Jorgensen, 13 Joseph-Aukuso Suaalii, 12 Len Ikitau, 11 Corey Toole, 10 Tom Lynagh, 9 Nic White, 8 Harry Wilson (c), 7 Fraser McReight, 6 Rob Valetini, 5 Tom Hooper, 4 Nick Frost, 3 Taniela Tupou, 2 Billy Pollard, 1 Tom Robertson
Panchina: 16 Brandon Paenga-Amosa, 17 Angus Bell, 18 Zane Nonggorr, 19 Jeremy Williams, 20 Carlo Tizzano, 21 Tate McDermott, 22 James O’Connor, 23 Filipo Daugunu

Argentina: 15 Juan Cruz Mallía, 14 Bautista Delguy, 13 Lucio Cinti, 12 Santiago Chocobares, 11 Mateo Carreras, 10 Santiago Carreras, 9 Gonzalo García, 8 Pablo Matera, 7 Marcos Kremer, 6 Juan Martín González, 5 Pedro Rubiolo, 4 Franco Molina, 3 Joel Sclavi, 2 Julián Montoya (c), 1 Mayco Vivas
Panchina: 16 Ignacio Ruiz, 17 Boris Wenger, 18 Francisco Coria Marchetti, 19 Guido Petti, 20 Joaquín Oviedo, 21 Agustín Moyano, 22 Gerónimo Prisciantelli, 23 Benjamin Elizalde

Queensland Country Bank Stadium, Townsville
Arbitro: Paul Williams (NZR)
Assistenti: Christophe Ridley (RFU), Sam Grove-White (SRU)
TMO: Mike Adamson (SRU)
FPRO: Glenn Newman (NZR)

 

Classifica del Rugby Championship 2025

Australia 10

All Blacks 6

Argentina 5

Sudafrica 4