x

x

La South African Rugby Union (SARU) ha confermato in un comunicato rilasciato ieri che la Springbok Women Sevens non parteciperà alle Olimpiadi di Rio nel 2016, nonostante si siano qualificate al torneo di qualificazione olimpica.

Le donne Springbok hanno vinto l'African Olympic Qualifiers a Kempton Park nel mese di settembre. Tuttavia, la squadra non soddisfaceva i criteri della  South African Sports Confederation and Olympic Committee (SASCOC).

"Siamo estremamente dispiaciuti per le Springbok Women", ha detto il presidente della SARU Oregan Hoskins. "Abbiamo varato un programma a tempo pieno, due anni fa, per le nostre migliori giocatrici che sono i pionieri dello sport professionistico femminile e del rugby in Sudafrica.
"La loro presenza in questa imortantissima vetrina sportiva sarebbe stata fonte di ispirazione per molte giovani atlete; ma non sarà così".
Hoskins ha dichiarato che il programma di rugby femminile continuerà, nonostante la battuta d'arresto.
"Lo Sport femminile è un imperativo per il governo nazionale e un numero crescente di giovani donne sudafricane vogliono cimentarsi con il rugby. Saremo presenti".
Springbok Women Sevens torneranno in azione negli Stati Uniti e in Canada in marzo.

Non ci resta che sottolineare come sulla stampa sudafricana questa scelta è stata aspramente criticata per il fatto che la SARU non abbia difeso il titolo e la conquista sportiva guadagnata sul campo dalle ragazze del seven e che abbia aspettato l'ultima data utile del 15 dicembre per dare comunicazione ufficiale della scelta prima della chiusura estiva degli uffici sino all'11 gennaio.

Al posto delle ragazze sudafricane parteperà il Kenya 7s Femminile. 

 

Foto World Rugby

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!