x

x

Al via venerdì sera il Top14, forse il torneo più duro e difficile del mondo, per certo un campionato con una forte presenza di star internazionali che ci hanno sempre regalato uno spettacolo incredibile.

I campioni in carica di Toulon andranno a Bayonne ad aprire le danze senza gli internazionali Lobbe, Juan Smith, Bakkies Botha, Habana e anche qualche altro problemino legato agli infortuni (Gorgodze in forse). Tutti gli occhi puntati sulla squadra di Bernard Laporte che aprirà le danze del torneo in un campo non facile. Rimane comunque la favorita! Un in bocca al lupo a Pato Noriega che dallo Stade è andato a prendersi il ruolo di head coach a Bayonne (il quinto in 5 anni).

Clermont, forte di un ottimo record nelle amichevoli prestagionali, vorrà iniziare la stagione nel migliore dei modi e lasciarsi alle spalle il brutto ricordo dell’aggressione con il machete subita dai suoi giocatori. Les Auvergnats incontrano Grenoble reduce dalla tournee argentina e sono alla ricerca di un inizio vittorioso per dimenticare la sconfitta nel barrage dei playoff subita da Castres la scorsa stagione. Ha destato ottima impressione Camille Lopez al rientro dal suo infortunio al ginocchio. Grande attesa per l'esordio di Franck Azema come allenatore e Jono Gibbes come coach degli avanti.

Bordeaux andrà ad incontrare la neopromossa Lyon autore da un ottimo prestagione e dalla vittoria per 24-14 sullo Stade Francais, compito non facile ma i girondini arrivano da un ottimo finale di stagione e si candidano per un buon campionato nonché per la vittoria all’esordio nel torneo.

Brive vs La Rochelle è un po’ un’incognita, gli “atlantici” vengono da due sconfitte su due nelle sfide di preparazione al campionato avendo perso con Colombiers (Pro D2) e Oyonnax. Dovranno stare attenti alla disciplina e a gestire nella giusta misura l’aggressività in campo e sui punti d’incontro. L’esordio a Brive è difficile ma i match seguenti saranno anche peggio (Toulon e Toulouse in sequenza). Vita dura per il team guidato dagli ex internazionali francesi Collazo e Garbajosa.

Castres vs Stade Francais vedrà gli uomini di Gonzalo Quesada affrontare la finalista dello scorso torneo partendo da chiari sfavoriti. Innanzitutto hanno già perso in maniera molto netta il primo scontro diretto in amichevole ed anche il match contro il Lyon. Lo Stade sembra pagare un ritardo di condizione ma anche diversi infortuni, sarà un compito molto arduo uscire vittoriosi dal match che, al contrario, Castres affronta in un buono stato di forma.

Toulouse inizierà la sua campagna di “redenzione” dopo il deludente campionato scorso contro la rivelazione Oyonnax senza il capitano Thierry Dusautoir causa un infortunio muscolare che lo terrà lontano dai campi almeno 3 settimane, Schalk Ferreira starà fuori ben di più mentre Hosea Gear se ne è tornato a casa in Nuova Zelanda per giocarsi le chance mondiali. In ogni caso gli uomini di Guy Noves dovrebbero avere la meglio.

Montpellier vs Racing, le due semifinaliste sconfitte l’anno scorso si scontrano per dar vita al big match della prima di campionato. I parigini sono reduci da un prestagione senza vittorie mentre Montpellier ha iniziato con il botto schiantando i Saracens per poi inchinarsi nettamente a Clermont e ai London Irish. Sarà l’anno cruciale per l’Herault che ha portato a casa giocatori importanti come Ben Mowen, Akapusi Qera e punta  decisamente al Bouclier de Brennus, non può sbagliare il debutto!

 

Segui il Top14 con Rugbymeet!!!

ISCRIVITI A RUGBYMEET ED ENTRA NEL SOCIAL!!!