x

x

Un anno solare di Rugby è terminato, il 2014 ha incoronato l’Irlanda vincitrice del 6 Nazioni, i soliti e quasi inarrivabili All Blacks vincitori ancora una volta del The Rugby Championship, guarda caso proprio Irlanda e All Blacks sono stati i migliori team dei Test Match di novembre vincendo tutte le partite. Noi di Rugbymeet ci siamo divertiti, come sempre, a stilare i Top XV ruolo per ruolo, ovviamente irlandesi e neozelandesi hanno avuto molto spazio nel nostro XV. Salutiamo con il numero 13 Brian O’Driscoll che ha dato l’addio al Rugby giocato e vediamo con il numero 4 il giovane Brodie Retallick eletto miglior giocatore dell’anno. 

 

Il XV ideale di Rugbymeet:

15 Willie Le Roux (Sud Africa, Cheetahs): Elegante e preciso, tatticamente perfetto e con linee di corsa e abilità nel gioco allargato da vero fenomeno. Citazione per Mike Brown (Inghilterra, Harlequins) che si è rivelato il giocatore più elettrizzante e produttivo del 6 Nazioni.

14 Ben Smith (All Blacks, Highlanders)/Cornal Hendricks (Sud Africa, Cheetahs): Un duello sul filo di lana, Smith con la palla in mano batte sempre almeno un avversario… Il velocissimo Hendricks è stato una spina nel fianco di tutte le difese.

13 Brian O'Driscoll (Irlanda, Leinster): L'emblema del suo 6 Nazioni è stata la partita contro il Galles quando Liam Williams ha cercato di metterlo fuori uso con un placcaggio di spalla ma ad uscire è stato il giovanotto gallese. La sua classe e il suo carisma hanno fatto da collante per l'Irlanda, salutiamo un grande campione. Citazione doverosa per Tevita Kuridrani (Australia, Brumbies), inarrestabile è la parola per descriverlo... L'immagine è del match contro gli Springboks quando ha rotto un placcaggio di due persone per creare la meta!

12 Jamie Roberts (Galles, Racing Métro 92): Autore di un ottimo 6 Nazioni si è ripetuto nel novembre internazionale, sembra tornato ai livelli di qualche anno fa, ha messo la ciliegina sulla torta prendendosi il Man of the Match nel test contro gli All Blacks.

11 Julian Savea (All Blacks, Hurricanes): Autore di un anno strepitoso, ha suggellato la stagione con una media mete impressionante... Meglio di Lomu.. Possiamo dire che ora è la migliore ala in circolazione.

10 Jonny Sexton (Irlanda, Racing Métro 92): In semifinale di Top14, campione del 6 Nations e titolare nel tour di autunno dell'Irlanda che ha sconfitto 2 superpotenze dell'emisfero sud, giocatore completo e punto fermo della sua Irlanda.

9 Aaron Smith (All Blacks, Higlanders): Performance di un livello altissimo partita dopo partita, il miglior mediano dell'anno con tanti pro e nessun contro, raramente ha abbassato l'asticella del suo rendimento.

8 Duane Vermeulen (Sud Africa, Stormers): Imponente, sempre in avanzamento palla in mano e impressionante in difesa con i suoi durissimi placcaggi. Non era facile battere  Kieran Read, il miglior n.8 dello scorso anno, ma lui lo ha fatto!

7 Richie McCaw (All Blacks, Crusaders): Anche se i numeri direbbero Michael Hooper (Australia, Waratahs)... Come non votare il capitano più vincente di tutta la storia All Blacks?

6 Peter O'Mahony (Irlanda, Munster): Non ha gli skills della terza linea a "tutto campo" ma ha tutto il resto e anche di più, cattiveria agonistica, corridore instancabile e ottimo in touche. Citiamo anche Marcell Coetzee (Sud Africa, Sharks), dopo l’ottimo Rugby Championship si ripete con prestazioni sopra le righe anche in Europa, più volte lo abbiamo visto palla in mano caricare l’avversario e passargli sopra, dinamite!

5 Paul O'Connell (Irlanda, Munster): Vincitore del 6 Nazioni e con un novembre da favola incoroniamo il capitano di questa fenomenale Irlanda.

4 Brodie Retallick (All Blacks, Chiefs): E' il giocatore dell'anno, gioca un rugby da seconda linea d'altri tempi ma con le caratteristiche fisiche e atletiche del rugby moderno.

3 Ramiro Herrera (Argentina, Castres): E' molto difficile trovare il migliore nel ruolo di pilone destro, la prestazione è derivata dal lavoro di tutto il pacchetto ma possiamo dire che Herrera è quello che si è più distinto in quest'annata ovale.

2 Adriaan Strauss (Sud Africa, Cheetahs): Si ripete allo stesso livello dello scorso anno, in un team come il Sud Africa è stato messo in discussione diverse volte ma con le sue prestazioni ha tolto ogni dubbio partita dopo partita, solido, preciso al lancio e grande lavoratore. Citazione anche per il gallese biondo Richard Hibbard (Galles, Ospreys/Gloucester), testa bassa e impatti a tutta birra sia in attacco che in difesa.

1 Marcos Ayerza (Argentina, Leicester): El Toro migliora anno dopo anno, stagione dopo stagione come il buon vino, qualità indiscusse di scrummaging e eccezionale placcatore soprattutto vicino al punto d'incontro.

 

 

IL BEST XV DEI TEST MATCH DI NOVEMBRE

Il BEST XV DEL THE RUGBY CHAMPIONSHIP 2014

IL BEST XV DEL RBS 6 NATIONS 2014

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!