Serie A: I numeri, le interviste e le formazioni della finale femminile

Per tutto l’anno si sono contese il primato in classifica del campionato di serie A femminile nel girone 1 e, dopo aver superato entrambe brillantemente le semifinali contro Benevento e Bologna protagoniste del girone 2, domani andrà in scena il remake della finale dello scorso anno vinta poi dal Valsugana Rugby con il punteggio di 9 a 5.
I NUMERI
Nella stagione 2014/2015 il Valsugana rugby ha affrontato e battuto tutte e tre le volte il Rugby Monza, due in campionato (A: 12-8 R: 15-10) e una in finale come già citato in precedenza (9-5) conquistando la prima storica vittoria del Club padovano. Nella stagione corrente invece i giochi si sono ribaltati, le lombarde conquistano la vittoria sia in andata (19-8) che al ritorno (8-3) portando i pronostici dalla loro parte in previsione della finale. Ricordiamo l’ultimo scudetto vinto dal Monza risale alla stagione 2013/2014 quando in finale batterono il Riviera del Brenta per 29 a 12.
Il Rugby Monza si presenta alla finale con un totale di 820 punti fatti (girone + semifinali) e 88 punti subiti mentre le rivali del Valsugana hanno realizzato 667 punti e ne hanno subiti 89 che vanno a delineare ancor di più quanto la gara potrà essere combattuta e giocata sul filo del rasoio fino al fischio finale.
LE INTERVISTE
Alessandro Cuomo coach Rugby Monza: “Abbiamo preparato la classica partita contro il Valsugana senza stare a pensare alla Finale. Chiaramente ci si va a giocare un’intera stagione ma le ragazze hanno lavorato molto bene in settimana e sopratutto con un ritmo molto alto. Dobbiamo solamente cercare di non fare l’errore di attendere l’avversario ma cercare fin da subito di impostare il nostro gioco ed il nostro ritmo”.
Nicola Bezzati coach Valsugana Rugby: "Il gruppo ha cambiato attitudine e atteggiamento dopo la qualifica ai playoff, c'è molta più serenità e consapevolezza delle proprie capacità. Abbiamo lavorato tutto l'anno sapendo che l'obiettivo societario era la Finale, l'abbiamo raggiunto. Sappiamo che il Rugby Monza è una squadra molto dinamica e veloce che imposta un certo tipo di gioco. In campionato, forse per miei errori di valutazione, abbiamo perso due volte ma questo ci ha permesso di lavorare molto sulle nostre lacune e di migliorare sopratutto la nostra difesa. Sarà una bella partita punto a punto. Ce la giochiamo fino alla fine ma con la massima serenità".
Tra i due Club sono ben 9 in totale le ragazze che hanno vestito la maglia della Nazionale italiana nel 6 Nazioni di quest’anno, 6 del Valsugana e 3 del Monza che, grazie alle loro imprese, hanno saputo regalare al popolo del rugby italiano delle gradite emozioni. A dirigere la gara “l'olimpica” Maria Beatrice Benvenuti che due anni fa diresse il match di finale tra Monza e Brenta poi vinta appunto dalle lombarde. Cuomo: "La terna arbitrale è sicuramente tra le migliori, con la Benvenuti abbiamo già vinto una finale, speriamo sia di buon auspicio". Bezzati "Conosco molto bene i giudici di linea, un po' meno la Benvenuti ma sono sicuro che è la miglior terna che poteva capitare per la Finale. Se la Benvenuti ha già dato un titolo al Monza, ora per par condicio dovremmo vincere noi!".
Gli ingredienti per una finale interessante e combattuta ci sono tutti, non ci resta che augurare che “Vinca il migliore”
LE FORMAZIONI
Rugby Monza: 15 Virgili 14 Salerio, 13 Bollini, 12 Dell'Oca, 11 Magatti (c); 10 Trilli, 9 Russo; 8 Pillotti, 7 Locatelli, 6 Trentani, 5 Elemi, 4 Rimoldi, 3 Bettolatti, 2 Cammarano, 1 Barazzetta (vc).
A disposizione: 16 Denti, 17 Arpano, 18 Ascione, 19 Di Toma, 20 Lisotti, 21 Panizzuti, 22 Severgnini, 23 Allaria
Allenatore: Alessandro Cuomo
Valsugana Rugby Padova: Bertoglia, Vitadello, Folli, Zangirolami A., Guariglia, Rigoni, Salvadego, Giordano E., Giordano A., Veronese, Stoppa, Ruzza, Cerato, Migotto, Galiazzo.
A disposizione: Nascimben, Cavinato, Zatti, Bortolotto, Frezza, Jeni, Maran
Allenatore: Nicola Bezzati