x

x

I cinque volte campioni d'Europa del Tolosa – attualmente il club con più vittorie – affrontano gli irlandesi del Leinster che hanno conquistato il quattro volte, una in meno dei francesi. Due squadre che annoverano in rosa molti dei nazionali di Francia e Irlanda, le migliori del 6 Nazioni, sono pronte a dare spettacolo per la prima volta al Tottenham Hotspur Stadium di Londra, casa del Tottenham. La finale di Champions Cup è in programma sabato 25 maggio alle ore 15.45 in diretta streaming sul sito EPCR.

No Ange Capuozzo

In formazione non compare il trequarti azzurro Ange Capuozzo, rientrato da poco dall'infortunio patito al 6 Nazioni ma che dalle ultime prestazioni sembrava già pronto a dare il suo contributo in finale. 

I dieci italiani finalisti in Europa

Per quanto riguarda gli azzurri finalisti in Challenge, Varney si unisce ai nomi di Sergio Parisse, l'unico che l'ha vinta 2 volte con lo Stade Francais (2017) e il Tolone (2023), ma ha perso altre quattro finali (2011, 2013, 2020, 2022). Tutti sconfitti gli altri italiani finalisti: Ezio Galon nel 1999 con il Bourgoin, Alessandro Stoica e Federico Pucciariello nel 2001 con il Narbonne, Jake Polledri nel 2018 con il Gloucester.

La Champions Cup invece è stata vinta da tre azzurri: Diego Dominguez con lo Stade Francais (2001), Pucciariello con il Munster (2006) e Martin Castrogiovanni con il Tolone (2018). Hanno perso in finale lo stesso Castrogiovanni con il Leicester (2009), Alejandro Moreno sempre con il Leicester (2007), Mauro Bergamasco con lo Stade Francais (2005) e Salvatore Perugini con il Tolosa (2008). 

Nel conteggio delle finali non consideriamo la Shield Cup, la terza coppa europea disputata solo per tre stagioni  nel 2003, 2004, 2005. Altrimenti il numero di italiani finalisti si alzerebbe di molto. Qui ci sono arrivati vincendola Stoica e David Bortolussi, mentre l'hanno persa molti giocatori che militavano nel Viadana finalista nel 2004.

La diretta streaming 

Nessuna emittente italiana ha voluto acquisire i diritti di trasmettere le finali europee, la finale tra Tolosa e Leinster verrà dunque trasmessa sabato alle ore 15.45 in diretta streaming sul sito EPCR.

I risultati precedenti tra Leinster e Tolosa

2023: Leinster 41-22 (Aviva Stadium)
2022: Leinster 40-17 (Aviva Stadium)
2019: Leinster 30-12 (Aviva Stadium)
2019: Leinster 29-13 (RDS Arena)
2018: Toulouse 28-27 (Stade Ernest-Wallon)
2011: Leinster 32-23 (Aviva Stadium)
2010: Toulouse 26-16 (Le Stadium)

Le formazioni di Leinster v Tolosa

Leinster: 15 Hugo Keenan, 14 Jordan Larmour, 13 Robbie Henshaw, 12 Jamie Osborne, 11 James Lowe, 10 Ross Byrne, 9 Jamison Gibson-Park, 8 Caelan Doris (c), 7 Will Connors, 6 Ryan Baird, 5 Jason Jenkins, 4 Joe McCarthy, 3 Tadhg Furlong, 2 Dan Sheehan, 1 Andrew Porter
Panchina: 16 Rónan Kelleher, 17 Cian Healy, 18 Michael Ala’alatoa, 19 James Ryan, 20 Jack Conan, 21 Luke McGrath, 22 Ciarán Frawley, 23 Josh van der Flier

Toulouse: 15 Blair Kinghorn, 14 Juan Cruz Mallia, 13 Paul Costes, 12 Pita Ahki, 11 Matthis Lebel, 10 Romain Ntamack, 9 Antoine Dupont (c), 8 Alexandre Roumat, 7 Jack Willis, 6 François Cros, 5 Emmanuel Meafou, 4 Thibaud Flament, 3 Dorian Aldegheri, 2 Peato Mauvaka, 1 Cyril Baille
Panchina: 16 Julien Marchand, 17 Rodrigue Neti, 18 Joel Merkler, 19 Richie Arnold, 20 Joshua Brennan, 21 Paul Graou, 22 Santiago Chocobares, 23 Thomas Ramos

Sabato 25 maggio
Tottenham Hotspur Stadium, London
Kick-off: 14:45 BST (13:45 GMT)
Arbitro: Matthew Carley (England)
Assistenti: Karl Dickson (England), Andrea Piardi (Italy)
TMO: Ian Tempest (England)

Rugbymeet.com è una testata registrata presso il Tribunale di Milano Aut. Nr. 247 del 26/07/2017. ©Rugbymeet.com 2012-2023
Damida s.r.l. - P. IVA 07820820962

Powered by Slyvi