x

x

Foto Springboks
Foto Springboks

All Blacks-Sudafrica: la rivalità più grande del rugby mondiale

La sfida più attesa del Rugby Championship torna sabato, quando gli All Blacks affronteranno il Sudafrica allo Sky Stadium di Wellington. La scorsa settimana, le due nazionali si sono affrontate a Eden Park in un match ricco di hype, con la Nuova Zelanda che ha confermato la sua imbattibilità nello stadio di Auckland (51 test consecutivi senza sconfitte) battendo gli Springboks 24-17.

Nonostante ci sia meno clamore mediatico rispetto alla gara precedente, l’interesse resta altissimo: All Blacks-Sudafrica non è solo una partita, ma la rivalità più iconica e vincente della storia del rugby internazionale.

I neozelandesi arrivano alla sfida con fiducia e un record solido, mentre i campioni del mondo Springboks cercano la rivincita e una vittoria fondamentale per rimanere in corsa nel torneo.


Australia-Argentina: rivincita in palio a Sydney

L’altra sfida di cartello del Rugby Championship vede opposte Australia e Argentina, pronte a dare spettacolo all’Allianz Stadium di Sydney.

Una settimana fa, a Townsville, i Wallabies hanno strappato un successo emozionante 28-24 grazie alla giocata decisiva di Harry Wilson, lasciando i Pumas con l’amaro in bocca dopo un match che sembrava nelle loro mani.

Il tema della rivincita è stato dominante in questo avvio di torneo: nelle prime due giornate l’Argentina aveva punito gli All Blacks, mentre il Sudafrica aveva piegato l’Australia. Ora, i Pumas vogliono restituire il colpo subito, mentre i Wallabies puntano a confermare i progressi visti e consolidare la loro posizione.


Un Rugby Championship equilibrato come non mai

Il Rugby Championship 2025 sta mostrando un equilibrio entusiasmante: ogni partita può ribaltare la classifica e le rivalità storiche come All Blacks-Sudafrica e Australia-Argentina non fanno che aumentare l’attenzione degli appassionati.

Tutto è ancora aperto e il prossimo weekend promette emozioni forti, tra rivincite cercate e conferme da ottenere.


Le formazioni annunciate: 

All Blacks v Sudafrica 

All Blacks: 15 Damian McKenzie,  14 Will Jordan, 13 Billy Proctor, 12 Jordie Barrett, 11 Leroy Carter, 10 Beauden Barrett, 9 Noah Hotham, 8 Wallace Sititi, 7 Ardie Savea, 6 Simon Parker, 5 Tupou Vaa’i, 4 Scott Barrett (c),  3 Tyrel Lomax, 2 Samisoni Taukei’aho, 1 Ethan de Groot
Panchina: 16 Brodie McAlister, 17 Tamaiti Williams, 18 Fletcher Newell, 19 Fabian Holland, 20 Du’Plessis Kirifi, 21 Finlay Christie, 22 Quinn Tupaea,  23 Ruben Love

Springboks: 15 Aphelele Fassi, 14 Cheslin Kolbe, 13 Canan Moodie, 12 Damian Willemse, 11 Ethan Hooker, 10 Sacha Feinberg-Mngomezulu, 9 Cobus Reinach, 8 Jasper Wiese, 7 Pieter-Steph du Toit, 6 Siya Kolisi (c), 5 Ruan Nortje, 4 Lood de Jager, 3 Thomas du Toit, 2 Malcolm Marx, 1 Ox Nche
Panchina: 16 Marnus van der Merwe, 17 Jan-Hendrik Wessels, 18 Wilco Louw, 19 RG Snyman, 20 Kwagga Smith, 21 Grant Williams, 22 Manie Libbok, 23 Andre Esterhuizen

Sky Stadium, Wellington
Kick-off: 19:05 local (09:05 SAST, 08:05 BST, 07:05 GMT)
Arbitro: Nika Amashukeli (GRU)
Assistenti: Angus Gardner (RA), Jordan Way (RA)
TMO: Eric Gauzins (FFR)
FPRO: Brett Cronan (RA)


Australia v Argentina

Australia: 15 Andrew Kellaway, 14 Max Jorgensen, 13 Joseph-Aukuso Suaalii, 12 Hunter Paisami, 11 Corey Toole, 10 Tane Edmed, 9 Nic White, 8 Harry Wilson (c), 7 Fraser McReight, 6 Rob Valetini, 5 Tom Hooper, 4 Jeremy Williams, 3 Taniela Tupou, 2 Billy Pollard, 1 James Slipper
Panchina: 16 Josh Nasser, 17 Angus Bell, 18 Zane Nonggorr, 19 Lukhan Salakaia-Loto, 20 Carlo Tizzano, 21 Tate McDermott, 22 James O’Connor, 23 Filipo Daugunu

Argentina: 15 Juan Cruz Mallia, 14 Rodrigo Isgro, 13 Lucio Cinti, 12 Santiago Chocobares, 11 Mateo Carreras, 10 Santiago Carreras, 9 Gonzalo Garcia, 8 Joaquín Oviedo, 7 Marcos Kremer, 6 Juan Martín Gonzalez, 5 Pedro Rubiolo, 4 Guido Petti, 3 Joel Sclavi, 2 Julián Montoya, 1 Mayco Vivas
Panchina: 16 Ignacio Ruiz, 17 Boris Wenger, 18 Franciso Coria Marchetti, 19 Franco Molina, 20 Pablo Matera, 21 Agustin Moyano, 22 Justo Piccardo, 23 Ignacio Mendy

Allianz Stadium, Sydney
Kick-off: 14:00 (local), 4:00 (GMT), 16:00 (NZL), 6:00 (RSA), 1:00 (ARG)
Arbittro: Christophe Ridley (FFR)
Assistenti: Paul Williams (NZR), Sam Grove-White (SRU)
TMO: Glenn Newman (NZR)
FPRO: Mike Adamson (SRU)

 

Rugby in TV - le dirette

Sabato 13 settembre

Ore 6.00: Australia v Argentina – Rugby Championship – diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e NOW

Ore 9.05: All Blacks v Sudafrica – Rugby Championship – diretta su Sky Sport Arena e NOW

 

Classifica del Rugby Championship 2025

All Blacks 10

Australia 9

Argentina 5

Sudafrica 5