The Rugby Championship: All Blacks - Sud Africa, la preview

A Wellington andrà di scena la sfida tra la prima e la seconda del mondo (per Andrea De Rossi la prima al mondo è il Sud Africa perché gli All Blacks sono un altro pianeta -leggi la sua rubrica-), partita che potrebbe deliziarci del miglior rugby giocato! Come possiamo non ricordare Sud Africa-All Blacks dello scorso Rugby Championship? La partita più bella del 2013 e forse una delle più belle mai giocate.
Steve Hansen ritrova Aaron Cruden all’apertura e schiera Dagg estremo, in mischia ha dovuto fare il conto con gli infortuni di Liam Messam e Sam Sam Whitelock, quindi dentro Steven Luatua come blindside (preferito a Sam Cane per le ovvie qualità di saltatore) e Jeremy Thrush in seconda linea. Confermatissimo Brodie Retallick, prestazioni di altissimo livello una dopo l’altra per uno degli uomini più in forma di questo Championship.
Meyer promuove definitivamente Handrè Pollard che con questa partita da titolare scavalca in gerarchia l’esperto Morne Steyn e il giovane rivale Lambie, gli Springboks arrivano da una durissima battaglia persa negli ultimi minuti con i Wallabies dove è mancata la concentrazione giusta nelle ultime scelte (vedi calcio sbagliato di Steyn che di fatto ha portato il contrattacco della meta australiana), Jean de Villiers e compagni dovranno tenere alto il livello per 80 minuti per puntare a una vittoria contro i rivali più accreditati del regno rugbystico.
Jean de Villiers per l’occasione diventerà il 4° centurion di sempre, davanti a lui Bryan Habana, John Smit e Victor Matfield. Il sud Africa non vince con gli All Blacks dal 2011 mentre l’ultima vittoria in trasferta risale a 5 anni fa, era il 2009.
Noi diamo un successo All Blacks, +6.
All Blacks: 15 Israel Dagg, 14 Ben Smith, 13 Conrad Smith, 12 Ma'a Nonu, 11 Julian Savea, 10 Aaron Cruden, 9 Aaron Smith, 8 Kieran Read, 7 Richie McCaw (c), 6 Steven Luatua, 5 Jeremy Thrush, 4 Brodie Retallick, 3 Owen Franks, 2 Dane Coles, 1 Wyatt Crockett.
A disposizione: 16 Keven Mealamu, 17 Joe Moody, 18 Ben Franks, 19 Patrick Tuipulotu, 20 Sam Cane, 21 TJ Perenara, 22 Beauden Barrett, 23 Cory Jane.
Sud Africa: 15 Willie le Roux, 14 Cornal Hendricks, 13 Jan Serfontein, 12 Jean de Villiers (captain), 11 Bryan Habana, 10 Handré Pollard, 9 Ruan Pienaar, 8 Duane Vermeulen, 7 Marcell Coetzee, 6 Francois Louw, 5 Victor Matfield, 4 Eben Etzebeth, 3 Jannie du Plessis, 2 Adriaan Strauss, 1 Tendai Mtawarira.
A disposizione: 16 Bismarck du Plessis, 17 Trevor Nyakane, 18 Marcel van der Merwe, 19 Lood de Jager, 20 Warren Whiteley, 21 Francois Hougaard, 22 Pat Lambie, 23 Damian de Allende.
Sabato 13 settembre ore 9.35
Westpac Stadium, Wellington
Arbitro: Jérôme Garcès (Francia)
Assistenti: Pascal Gauzère (Francia), Rohan Hoffmann (Australia)
TMO: Peter Marshall (Australia)
La nostra guida al Rugby Championship