8 mesi fa 02/07/2022 08:43

Le dichiarazioni di Crowley: "Dopo Lisbona abbiamo alzato il livello della prestazione"

Le parole del ct e di Padovani dopo il successo di Bucarest sulla Romania

Dopo la poco convincente vittoria di Lisbona, gli Azzurri di coach Crowley hanno ottenuto un netto successo sulla Romania nella sfida di ieri sera a Bucarest. 13 a 45 il risultato finale, un "ritorno di fiamma" quello di Tommaso Allan (Man of the match), nuovamente nel giro della nazionale.

“Avevamo chiesto una reazione dopo Lisbona e la squadra ha reagito, credo sia l’aspetto più importate della vittoria di stasera. Abbiamo offerto una prova solida dal punto di vista fisico, alzato il livello della prestazione generale. Eravamo insoddisfatti dopo la vittoria in Portogallo ed oggi è stato fatto un passo avanti” spiega il CT dell’Italia Kieran Crowley in conferenza stampa.

“Ogni partita fa storia a sé, quella di oggi costituisce un passo avanti nel cammino che abbiamo iniziato un anno fa. Ci sono ancora molte aree da migliorare, penso in particolare a tre, quattro mete che non abbiamo finalizzato questa sera e che non possiamo permetterci di non realizzare in partite importanti, come sarà quella della settimana prossima in Georgia” ha aggiunto il CT.

Per Edoardo Padovani, per la prima volta Capitano degli Azzurri, “all’inizio c’è stata un po’ di frenesia. Nei primi venti minuti la Romania ha giocato la partita della vita, sapevamo che avrebbero cercato di impostare la gara sulla sfida fisica e abbiamo accettato questa sfida: una volta vinta, abbiamo potuto sfruttare le qualità del nostro gioco. Stiamo crescendo partita dopo partita, ora ci aspetta una sfida terribilmente importante che prepareremo in settimana a Batumi nel migliore dei modi”.

 

 

Marcatori: p.t. 10’ cp. Vlaicu (3-0); 15’ m. Menoncello (3-5); 24’ cp. Vlaicu (6-5); 38’ m. Allan tr. Allan (6-12); 39’ m. Cannone tr. Allan (6-19); s.t. 5’ m. Garbisi A. tr. Allan (6-26); 17’ m. Menoncello (6-31); 21’ m. Zanon tr. Allan (6-38); 29’ m. Nicotera tr. Allan (6-45); 39’ m. Savin tr. Bucur (13-45)

Romania: Simionescu; Lamboiu, Gontineac (21’ st. Toader), Vaovasa (18’ st. Lama), Apostol; Vlaicu (9’ st. Bucur), Rupanu; Macovei (cap), Ser (2’ st. Sobota), Neculau; Antonescu, Iftimiuciuc; Leon (5’ st. Gordas), Butnaru (4’ st. Hartig), Balan (5’ st. Savin)
all. Robinson

Italia: Capuozzo; Bruno, Menoncello (18’ st. Garbisi P.), Zanon, Padovani (c); Allan, Garbisi A. (26’ st. Albanese); Halafihi (1’-31’ st. Giammarioli), Zuliani (18’ st. Lamaro), Ruzza; Fuser (12’ st. Sisi), Cannone (24’ st. Traorè); Ferrari (12’ st. Neculai), Lucchesi (12’ st. Nicotera), Nemer
all. Crowley

arb. Pearce (Inghilterra) 
Cartellini: 31’ st. rosso Neculau (Romania)
Calciatori: Vlaicu (Romania) 2/3; Allan (Italia) 5/8
Player of the Match: Allan (Italia)

 

 

Foto Federugby
 

notizie correlate

Scozia - Italia 26-14: le Statistiche

Scozia - Italia 26-14: le Statistiche

Federico Ruzza miglior placcatore con 20 interventi
Scozia - Italia 26-14: le Pagelle

Scozia - Italia 26-14: le Pagelle

Zuliani: recupera una serie di palloni fondamentali
Kieran Crowley è ottimista: "Dovevamo guadagnare credibilità, questo è stato fatto"

Kieran Crowley è ottimista: "Dovevamo guadagnare credibilità, questo è stato fatto"

Le parole di coach Crowley e Michele Lamaro al termine del Sei Nazioni
Niente da fare con la Scozia, l'Italia cede 26 a 14

Niente da fare con la Scozia, l'Italia cede 26 a 14

Speravamo nella vittoria, nel secondo tempo ci stavamo credendo
Sei Nazioni 2023, le formazioni dell'ultima e decisiva giornata

Sei Nazioni 2023, le formazioni dell'ultima e decisiva giornata

Cinque cambi per Borthwick, per l'Italia esordio di Simone Gesi e Marco Manfredi
Italia: Simone Gesi nel XV che affronta la Scozia

Italia: Simone Gesi nel XV che affronta la Scozia

Le formazioni dell’ultima del 6 Nazioni 2023
Italia - Galles 17-29: le statistiche

Italia - Galles 17-29: le statistiche

Tommaso Menoncello miglior attaccante, Giacomo Nicotera miglior difensore
Italia - Galles 17-29: le pagelle

Italia - Galles 17-29: le pagelle

Ferrari: un capolavoro al 15’ quando ci fa guadagnare calcio di punizione in spinta

ultime notizie di Nazionale

notizie più cliccate di Nazionale