1 mese fa 01/02/2023 15:08

Italia: Giovanni Montemauri invitato in preparazione del Sei Nazioni

Moretti “contro la Francia serve essere efficaci nel placcaggio”

Manca poco all’esordio dell’Italia al 6 Nazioni 2023, gli Azzurri domenica 5 febbraio alle 16.00 ospiteranno i campioni in carica della Francia allo Stadio Olimpico di Roma.

A Verona, base degli allenamenti della nazionale, il gruppo azzurro ha visto ritorni importanti come quelli di Riccioni e Polledri ma anche un anovità dal Top10, si tratta di Giovanni Montemauri, apertura del Rovigo. Il numero 10, in grado di giocare anche estremo, si è distino pe rie ottime prestazioni con i Beraglieri, è già stabilito che Montemauri farà rientro a Rovigo quando la Nazionale si sposterà a Roma (nel pomeriggio di giovedì 2 febbraio).

“Il lavoro sui dettagli e sulle cose che possono fare la differenza ad alto livello è un qualcosa su cui – con Kieran e lo staff tecnico – puntiamo molto. Si tratta di un cambiamento di mentalità su cui a novembre abbiamo lavorato tanto e che proseguiremo nel corso del Sei Nazioni” ha commentato l’allenatore della mischia Andrea Moretti.

"Contro la Francia dovremo essere bravi nel non concedere troppo avanzamento agli avversari ed essere efficaci nel placcaggio”.

Italia - Francia del 6 Nazioni sarà trasmessa domenica alle 16.00 in diretta su Sky Sport Uno e in chiaro su TV8.

 

L’annuncio della formazione dell’Italia che affronterà la Francia è in calendario venerdì 3 febbraio alle 12 via comunicato stampa.

 

Il gruppo dell’Italrugby in preparazione del Sei Nazioni:

Piloni

Pietro CECCARELLI (Brive, 24 caps)

Simone FERRARI (Benetton Rugby, 40 caps)

Danilo FISCHETTI (London Irish, 25 caps)

Marco RICCIONI (Saracens Rugby, 17 caps)

Luca RIZZOLI (Zebre Parma, esordiente)

Federico ZANI (Benetton Rugby, 16 caps)

 

Tallonatori

Luca BIGI (Zebre Parma 42 caps)

Marco MANFREDI (Zebre Parma, esordiente)

Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 7 caps)

 

Seconde Linee

Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 25 caps)

Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby, 1 cap)

Edoardo IACHIZZI (Vannes, esordiente)

Federico RUZZA (Benetton Rugby, 36 caps)

 

Terze Linee

Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 3 caps)

Michele LAMARO (Benetton Rugby, 21 caps) – capitano

Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 40 caps)

Giovanni PETTINELLI (Benetton Rugby, 8 caps)

Jake POLLEDRI (Gloucester Rugby, 19 caps)

Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 6 caps)

 

Mediani di Mischia

Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 5 caps)
Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 3 caps)

Stephen VARNEY (Gloucester Rugby, 15 caps)

 

Mediani di Apertura

Tommaso ALLAN (Harlequins, 66 caps)

Giacomo DA RE (Benetton Rugby, 1 cap)

Paolo GARBISI (Montpellier, 21 caps)

 

Centri

Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 18 caps)

Enrico LUCCHIN (Zebre Parma, 1 cap)

Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 6 caps)

Luca MORISI (London Irish, 39 caps)

 

Ali/Estremi

Pierre BRUNO (Zebre Parma, 7 caps)

Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 7 caps)

Matteo MINOZZI (Benetton Rugby, 24 caps)

Edoardo PADOVANI (Benetton Rugby, 40 caps)

 

Invitato

Giovanni MONTEMAURI (FEMI-CZ Rovigo, esordiente)

Atleti non considerati per infortunio: Andrea Zambonin (Zebre Parma), Toa Halafihi (Benetton Rugby), Gianmarco Lucchesi (Benetton Rugby), Leonardo Marin (Benetton Rugby), David Sisi (Zebre Parma), Marco Fuser (Massy)

Non disponibile: Montanna Ioane (Melbourne Rebels)

 

 

Foto Stefano Delfrate

notizie correlate

Scozia - Italia 26-14: le Statistiche

Scozia - Italia 26-14: le Statistiche

Federico Ruzza miglior placcatore con 20 interventi
Scozia - Italia 26-14: le Pagelle

Scozia - Italia 26-14: le Pagelle

Zuliani: recupera una serie di palloni fondamentali
Kieran Crowley è ottimista: "Dovevamo guadagnare credibilità, questo è stato fatto"

Kieran Crowley è ottimista: "Dovevamo guadagnare credibilità, questo è stato fatto"

Le parole di coach Crowley e Michele Lamaro al termine del Sei Nazioni
Niente da fare con la Scozia, l'Italia cede 26 a 14

Niente da fare con la Scozia, l'Italia cede 26 a 14

Speravamo nella vittoria, nel secondo tempo ci stavamo credendo
Sei Nazioni 2023, le formazioni dell'ultima e decisiva giornata

Sei Nazioni 2023, le formazioni dell'ultima e decisiva giornata

Cinque cambi per Borthwick, per l'Italia esordio di Simone Gesi e Marco Manfredi
Italia: Simone Gesi nel XV che affronta la Scozia

Italia: Simone Gesi nel XV che affronta la Scozia

Le formazioni dell’ultima del 6 Nazioni 2023
Italia - Galles 17-29: le statistiche

Italia - Galles 17-29: le statistiche

Tommaso Menoncello miglior attaccante, Giacomo Nicotera miglior difensore
Italia - Galles 17-29: le pagelle

Italia - Galles 17-29: le pagelle

Ferrari: un capolavoro al 15’ quando ci fa guadagnare calcio di punizione in spinta

ultime notizie di Nazionale

notizie più cliccate di Nazionale