4 anni fa 01/08/2018 18:22

Dean Greyling: l’indimenticabile pilone Springboks [VIDEO]

Quei terribili 30 minuti di Greyling contro gli All Blacks

Era il 15 settembre 2012 e a Dunedin si stava giocando All Blacks - Sudafrica di Rugby Championship. L’allora allenatore Heyneke Meyer decide di sostituire il già famoso pilone “The Beast” Mtawarira per il giovane Dean Greyling (1,85 m x 128 kg). Il 26enne arrivava dai Bulls e sino a quel giorno aveva fatto solo due presenze con gli Springboks. Siamo al 50° e il risultato è di 5-8 in favore dei sudafricani. Da quel momento Greyling commette il primo fallo che costa subito 3 punti ai suoi, al 64° minuto prende un cartellino giallo per entrata in ruck irregolare su Richie McCaw (gomitata in volto) e, nei minuti finali del match, appena rientrato, commette un altro inutile fallo in ruck che costa il punto di bonus difensivo al Sudafrica, il match terminerà 21-11 per gli All Blacks che poi vinceranno il torneo. Dal quel giorno in poi Greyling non fu più chiamato con gli Springboks.

Oggi Dean Greyling ha 32 anni e gioca ad Oyonnax in Francia.

notizie correlate

Australia: David Pocock si ritira dal rugby giocato

Australia: David Pocock si ritira dal rugby giocato

Si chiude l’era di David Pocock, rugbysta bodybuilder con la passione per lo yoga
Australia: Brad Burke “mi fido di Cheika”

Australia: Brad Burke “mi fido di Cheika”

Le chance dell’Australia al mondiale giapponese nelle parole di Brad Burke, numero 9 wallaby con Ella e Campese (con un passato anche in Italia, a Milano)
Micky Steele-Bodger: il carpentiere d’acciaio

Micky Steele-Bodger: il carpentiere d’acciaio

L'omaggio di di Giorgio Cimbrico a Micky Steele-Bodger, per trent’anni presidente dei Barbarians
Nicolas Sanchez: il trascinatore dei Pumas

Nicolas Sanchez: il trascinatore dei Pumas

Il tucumano è diventato il miglior marcatore argentino di tutti i tempi
Quattro leggende del rugby nella World Rugby Hall of Fame

Quattro leggende del rugby nella World Rugby Hall of Fame

Cerimonia speciale a Rugby, in Inghilterra, per Ronan O'Gara, Pierre Verillepreux, Sir Bryan Williams e Liza Burgess
Storia e origini del Rugby Sevens

Storia e origini del Rugby Sevens

Tra leggenda e realtà: la storia del rugby a sette

ultime notizie di Miti del Rugby

notizie più cliccate di Miti del Rugby

  •    0 commenti   9 anni fa

    Ivan Francescato: placcato dal destino

    Ivan Francescato, talentuoso giocatore della Benetton Treviso e della nazionale azzurra, stroncato da un destino crudele a soli 31 anni.

  •    0 commenti   7 anni fa

    Marco Bollesan: nel nome del rugby

    ( di Roberto Vanazzi) Marco Bollesan è il monumento del rugby italiano. Vincitore di due scudetti, con la Partenope e il Brescia, il flanker ha vestito la maglia della nazionale per dieci anni, di cui sei da capitano. Da allenatore Bollesan ha guidato g

  •    0 commenti   6 anni fa

    Andrea Masi: duro come la roccia

    In una carriera durata sedici anni Andrea Masi ha vestito tutte le maglie che vanno dalla numero 10 alla numero 15, ha partecipato a quattro edizioni della Coppa del Mondo e ad oggi è l’unico italiano ad essersi meritato il titolo di “miglior giocat

  •    0 commenti   4 anni fa

    Curiosità, perchè il pallone è ovale?

    Il motivo di quella forma... e dei 15 giocatori

  •    0 commenti   5 anni fa

    Massimo Mascioletti: una vita al massimo.

    La leggenda aquilana.