2 mesi fa 20/01/2023 18:24

Zebre e Benetton in campo per la 4° di Challenge Cup

100 caps Day a Treviso, Parisse capitano del Tolone

Torna la Challenge Cup per le italiane con le Zebre che stasera allo Stade Mayol sfideranno Tolone per il 4° turno di coppa. Il Tolone capitanato da Sergio Parisse (player of the match all’andata ndr) occupa la seconda posizione nel Girone A e, forte di 15 punti, è matematicamente qualificato agli ottavi di finale del torneo. Le Zebre invece occupano l’ottavo posto con 1 punto e sono ancora a caccia del primo successo stagionale. Zebre che dovranno fare a meno del centro Tommaso Boni, fermo per un dolore all’anca, dell’ala Simone Gesi, che in settimana ha patito un problema muscolare, del tallonatore Azzurro Luca Bigi e del pilone destro Matteo Nocera, i quali hanno entrambi sofferto una distorsione alla caviglia nella gara con Bristol della scorsa settimana.

 

Domani pomeriggio al Monigo di Treviso Benetton ospita lo Stade Français, Biancoverdi già qualificati con 10 punti in classifica, frutto delle due vittorie contro Bayonne, mentre i parigini hanno immagazzinato 8 punti, derivanti dal risultato del successo all'andata contro i Leoni e dell'ultima affermazione contro i Lions.

La squadra di Bortolami ha già ottenuto il pass per la qualificazione agli ottavi di finale, ma cercano il successo per conquistare la posizione più alta nella Pool B e di conseguenza il fattore campo nel prossimo turno a eliminazione diretta.

Di contorno alla partita di Challenge Cup il “100 caps day”, tutti i centurioni Biancoverdi sfileranno al centro del campo omaggiati dal pubblico di oltre 100 battaglie.

 

Tolone - Zebre è in programma stasera alle ore 21:00 mentre Benetton - Stade Français domani alle 16.15, entrambe le sfide saranno trasmesse in diretta TV su Sky Sport Arena.

 

Le formazioni di Tolone - Zebre Parma:

Tolone: 15 Marius Domon, 14 Cheslin Kolbe, 13 Waisea Vuidravuwalu, 12 Duncan Paia’aua, 11 Jiuta Naqoli Wainiqolo, 10 Ihaia West, 9 Baptiste Serin, 8 Sergio Parisse (c), 7 Jules Coulon, 6 Mattéo Le Corvec, 5 Brian Alainu’uese, 4 Swan Rebbadj, 3 Beka Gigashvili, 2 Teddy Baubigny, 1 Dany Priso

Panchina: 16 Christopher Tolofua, 17 Bruce Devaux, 18 Davit Mtchedlidze, 19 Matthias Halagahu, 20 Raphael Lakafia, 21 Benoit Paillaugue, 22 Dan Biggar, 23 Gervais Cordin

Zebre Parma: 15 Geronimo Prisciantelli, 14 Kobus van Wyk, 13 Erich Cronjé, 12 Enrico Lucchin (c), 11 Jacopo Trulla, 10 Tiff Eden, 9 Alessandro Fusco, 8 Taina Fox-Matamua, 7 Matt Kvesic, 6 Guido Volpi, 5 Josh Furno, 4 Jan Uys, 3 Muhamed Hasa, 2 Marco Manfredi, 1 Paolo Buonfiglio

Panchina: 16 Giampietro Ribaldi, 17 Alessio Sanavia, 18 Ion Neculai, 19 Leonard Krumov, 20 Giovanni Licata, 21 Chris Cook, 22 Franco Smith Jr, 23 Luca Andreani

 

Stade Felix Mayol

Arbitro: Hollie Davidson (Scotland)

Assistenti: Dave Sutherland (Scotland), Ross Mabon (Scotland)

TMO: Ben Blain (Scotland)

 

 

Le formazioni di Benetton - Stade Français:

Benetton: 15 Rhyno Smith, 14 Edoardo Padovani, 13 Nacho Brex, 12 Tommaso Menoncello, 11 Mattia Bellini, 10 Tomas Albornoz, 9 Alessandro Garbisi, 8 Michele Lamaro (c), 7 Manuel Zuliani, 6 Seb Negri Da Oleggio, 5 Federico Ruzza, 4 Niccolò Cannone, 3 Simone Ferrari, 2 Giacomo Nicotera, 1 Federico Zani

Panchina: 16 Manuel Arroyo, 17 Nahuel Tetaz Chaparro, 18 Tiziano Pasquali, 19 Riccardo Favretto, 20 Henry Stowers, 21 Dewaldt Duvenage, 22 Jacob Umaga, 23 Marco Zanon

Stade Francais: 15 Kylan Hamdaoui, 14 Sione Tui, 13 Julien Delbouis, 12 Alex Arrate, 11 Stephane Ahmed, 10 Léo Barre, 9 Arthur Coville, 8 Juan Martin Scelzo, 7 Sekou Macalou, 6 Giorgi Tsutkiridze, 5 Juan Johan Van der Mescht, 4 Nathan Huguen, 3 Paul Alo Emile, 2 Laurent Panis (c), 1 Sergo Abramishvili

Panchina: 16 Lucas Peyresblanques, 17 Clément Castets, 18 Vincent Koch, 19 Ryan Chapuis, 20 Sitaleki Timani, 21 Harry Glover, 22 Morgan Parra, 23 Pienasi Dakuwaqa

 

Stadio Comunale di Monigo

Panchina: Jack Makepeace (England)

Assistenti: Mike Hudson (England), Peter Allan (England)

TMO: Dean Richards (England)

 

Foto Vito Ravo

notizie correlate

Benetton getta al vento tutto, i Lions vincono 28 a 32

Benetton getta al vento tutto, i Lions vincono 28 a 32

I Leoni cadono in casa subendo una rimonta nell'ultimo quarto
Malakai Fekitoa al Benetton Rugby

Malakai Fekitoa al Benetton Rugby

Colpo di mercato del Benetton, ingaggiato un campione del mondo
Manfredi Albanese rinuncia a Benetton e Nazionale

Manfredi Albanese rinuncia a Benetton e Nazionale

Il 21enne rinuncia al professionismo per proseguire gli studi
Benetton espugna Swansea, Ospreys battuti 20 a 21 [VIDEO]

Benetton espugna Swansea, Ospreys battuti 20 a 21 [VIDEO]

Successo storico dei Leoni in Galles, le Zebre vengono sconfitte duramente a Glasgow
Il XV di Benetton per gli Ospreys

Il XV di Benetton per gli Ospreys

Tra infortuni e Nazionale tante le assenze per Bortolami
Italia: Simone Ferrari “ora abbiamo il coraggio di sfidare tutti”

Italia: Simone Ferrari “ora abbiamo il coraggio di sfidare tutti”

ASR Milano e Benetton Rugby diventano partners sportivi

ultime notizie di Challenge Cup

notizie più cliccate di Challenge Cup