x

x

Ben Brady: INPHO: Shutterstock
Ben Brady: INPHO: Shutterstock

La sindrome di Mike Tyson si manifesta anche alla Coppa del mondo femminile di rugby. Il morso non è all'orecchio, come quello famoso del pugile nel match con Evander Holyfield, ma al braccio di un'avversaria e porta a una pesante squalifica di 12 giornate, ridotte a 9 giornate in appello.

La protagonista del gesto riprovevole, uno di quelli puniti con la sanzione più alta dai giudici (massimo 18 settimane), l'ha commesso la giocatrice francese Axelle Berthoumieu contro la rivale Aiofe Waifer, nel corso del quarto di finale vinto soffrendo contro l'Irlanda per 18-13. È accaduto al 42' sul risultato di 13-0 per la Francia, al Sandy Park di Exeter. La capitana irlandese Sam Monaghan ha detto di aver segnalato subito il morso all'arbitro Aimee Barret-Theron, ma nessuno provvedimento è stato preso durante il match.

Il processo

La Commissione disciplinare di primo grado di World Rugby, appurato che il morso non era chiaramente visibile dal television match officer (TMO), per questo non sono stati presi provvedimenti in campo, si è avvalsa di altri elementi probatori, scritti e visivi, per proporre la sanzione di 12 settimane di squalifica. La Francia ha fatto ricorso e la Commissione disciplinare d'appello ha deciso di ridurre la sanzione a 9 settimane, in virtù della piena ammissione della propria colpa da parte della giocatrice, dell'assenza di squalifiche nel suo passato, del sincero dispiacere e delle pubbliche scuse fatte all'avversaria. Axelle Berthoumieu salterà così la semifinale di sabato alle 15,30 a Bristol contro l'Inghilterra, la finale per il 1° o quella per il 3° posto il 27 settembre e sette partite del campionato domestico francese. La giocatrice gioca con la Stade Bordealais. Resta la negatività del gesto, già successo altre volte nel rugby maschile, che ora approda in quello femminile di alto livello

Francia sfavorita e penalizzata

Per la semifinale contro l'Inghilterra la Francia era già nettamente sfavorita e con la doppia squalifica è ancora più penalizzata e farà fatica a ribaltare il pronostico. È stata squalificata per due giornate (riduzione anche qui in appello dopo la condanna a tre giornate in primo grado) anche la seconda linea Manae Feleu, a causa di un placcaggio pericoloso sempre contro l'Irlanda.