Sei "italiani" nell'Argentina per le sfide agli All Blacks
I 34 selezionati dal ct Contepomi nell'Argentina del Championship. Prisciantelli per il debutto, Gallo infortunato, fuori alcuni senatori

Quattro giocatori del Benetton Treviso (Bernasconi, Tetaz Chaparro, Albornoz, Mendy), uno delle Zebre Parma (Garcia) e un altro che ha appena lasciato la franchigia federale (Prisciantelli) per il Racing Parigi, sono fra i 34 convocati dell'Argentina per le due partite casalinghe di debutto nel Rugby Championship contro gli All Blacks: 19 avanti e 15 trequarti. Queste le scelte annunciate dal ct Felipe Contempomi. I due match si disputeranno il 16 e 23 agosto rispettivamente allo stadio "Mario Kempes" di Cordoba e allo stadio "Velez Sarfield" di Buenos Aires.
Gli assenti
Fra i non convocati per infortunio c'è un altro giocatore del Benetton, il pilone Thomas Gallo. Non disponibili anche Emiliano Boffelli e Benjamin Grondona. Prima convocazione stagionale per Juan Cruz Mallía, Santiago Chocobares, Marcos Kremer, Bautista Delguy, Mateo Carreras e Ignacio Ruiz, prima impegnati nel Top 14. Due i giocatori debuttanti: il pilone sinistro Boris Wenger e lo stesso Geronimo Prisciantelli, estremo/apertura. Nove giocatori hanno meno di tre presenze.
Le dichiarazioni del citì
«Gli infortuni a giocatori esperti come Gallo e Boffelli hanno aperto le porte per altri - dice il citì Felipe Contepomi - Ma vogliamo guardare anche alla prossima generazione per costruire profondità». Non c'è spazio infatti per veterani dei Pumas e del Top 14 francese come Matías Moroni, Tomás Lavanini, o Gonzalo Bertranou. Le scelte sono chiaramente indirizzate verso il Mondiale 2027 per la ricerca di nuovi giocatori che permettano di conservare la competitività dell'Argentina per il prossimo ciclo.
I precedenti
L'Argentina ha affrontato in casa la Nuova Zelanda per 16 volte in test match ufficiali dal 1976 (sconfitta 21-16). Ha perso 15 volte e pareggiato 21-21 il 2 novembre 1985. Le due occasioni in cui i Pumas sono andati più vicini alla vittoria sono state il 20-24 del 1° dicembre 2001 allo stadio "River Plate" e il 16-20 del 20 luglio 2019 allo stadio "Velez Sarfield", sempre a Buenos Aires.
I convocati dell'Argentina per il Rugby Championship
Avanti (19)
BERNASCONI, Bautista
CORIA MARCHETTI, Francisco
D´AMORIM, Nicolás
DELGADO, Pedro
GONZÁLEZ, Juan Martín
GRONDONA, Santiago
KREMER, Marcos
MATERA, Pablo
MOLINA, Franco
MONTOYA, Julián
OVIEDO, Joaquín
PAULOS, Lucas
PETTI, Guido
RUBIOLO, Pedro
RUIZ, Ignacio
SCLAVI, Joel
TETAZ CHAPARRO, Nahuel
VIVAS, Mayco
WENGER, Boris
----------
Trequarti (15)
ALBORNOZ, Tomás
BENÍTEZ CRUZ, Simón
CARRERAS, Mateo
CARRERAS, Santiago
CHOCOBARES, Santiago
CINTI, Lucio
DELGUY, Bautista
ELIZALDE, Benjamín
GARCÍA, Gonzalo
ISGRÓ, Rodrigo
MALLÍA, Juan Cruz
MENDY, Ignacio
MOYANO, Agustín
PICCARDO, Justo
PRISCIANTELLI, Gerónimo
Il calendario del Rugby Championship 2025
Sabato 16 agosto - 1° turno
Ore 17.10 – Sudafrica v Australia
Ore 23.10 – Argentina v Nuova Zelanda
Sabato 23 agosto - 2° turno
Ore 17.10 – Sudafrica v Australia
Ore 23.10 – Argentina v Nuova Zelanda
Sabato 6 settembre - 3° turno
Ore 6.30 – Australia v Argentina
Ore 9.05 – Nuova Zelanda v Sudafrica
Sabato 13 settembre - 4° turno
Ore 6.00 – Australia v Argentina
Ore 9.05 – Nuova Zelanda v Sudafrica
Sabato 27 settembre - 5° turno
Ore 7.05 – Nuova Zelanda v Australia
Ore 17.10 – Sudafrica v Argentina
Sabato 4 ottobre - 6° turno
Ore 11.45 – Australia v Nuova Zelanda
Ore 15.00 – Argentina v Sudafrica