x

x

Parte oggi con 2 entertaining match il lungo mese di test autunnali, uno non cap ma di un fascino incredibile, parliamo di Barbarians Australia a Twickenham e un altro con un intento un pò più commerciale, quello del Soldier Field a Chicago tra gli “Eagles” USA e gli All Blacks.

Il tema di questo mese sarà verificare se l'Emisfero Nord saprà restringere il gap nei confronti di quello Sud, siamo curiosi di vedere la resa sul campo di una delle possibili contendenti degli All Blacks e degli Springboks per la prossima RWC: ce la farà l'Inghilterra a portare a casa scalpi eccellenti??

Vogliamo fare qualche nome della possibile star del mese? Henry Speight, Malakai Fekitoa e Sonny Bill Williams, senza dimenticare il ritorno della mediana australiana Will Genia-Quade Cooper! E per l’Italia? Occhi puntati su Palazzani e Minto!

 

Vi presentiamo il tour delle “ospiti”:

All Blacks:

Gli All Blacks, freschi vincitori del Rugby Championship, si apprestano al tour europeo passando prima dagli States, match scontato nel risultato ma ugualmente di grande volume mediatico quello di Chicago anche grazie allo sponsor di maglia dei tutti neri AIG, colosso assicurativo americano.

Nella seconda sfida abbiamo la partita clou di tutti i test match: Inghilterra-All Blacks, l’aperitivo dei prossimi mondiali, una sfida dalle enormi aspettative per entrambe le super potenze rugbystiche, banco di prova per il XV della rosa e ricordiamoci che 2 anni fa gli uomini di Lancaster hanno vinto impartendo una lezione di gioco ai tuttineri!

Poi sarà il turno della Scozia, a Edinburgo si prevede un pò di turn over per i neozelandesi, ricordiamoci che i test match servono anche a questo.

Infinine l’appassionante sfida del Millennium Stadium contro il Galles, i dragoni sempre più intenzionati ad affermarsi tra le prime superpotenze europee daranno parecchio filo da torcere all’armata capitanata da McCaw, vi ricordate negli ultimi anni la Haka che si è dovuta “danzare” negli spogliatoi oppure qualche anno dopo i gallesi fermi immobili per diversi minuti anche dopo il termine della stessa? Brividi!

 

Australia:

L’aperitivo dei test match Wallabies sarà la sfida ai Barbarians, Michael Cheika avrà tanto da provare nella sua nuova Australia e quella coi Babaas a Twickenham potrebbe essere un buon inizio.

Sarà poi il turno di Galles-Australia, match dal pronostico difficilissimo ma contiamo in tanto spettacolo in vista anche del ritorno della mediana Genia-Cooper.

Allo Stade de France una Francia sicuramente vendicativa attende con trepidazione i Wallabies, la voglia di rifarsi dallo scorso deludente tour estivo per i galletti è forte(3 sconfitte su 3 in down under), ci aspettiamo una bella battaglia!

Sarà poi il turno dell’Irlanda, match chiave in vista RWC, molto probabilmente sarà tra queste due la sfida per il primato del girone dove c’è anche l’Italia… 

Infine la sfida di chiusura dei test match contro l’Inghilterra, non possiamo dimenticare la finale del 1991 giocata anch’essa nel tempio di Twickenham, ebbero la meglio i Wallabies e 23 anni dopo rieccoli.

 

Sud Africa: 

Un tour veramente interessante quello degli Springboks reduci dalla fantastica vittoria sugli All Blacks nel turno finale di Championship. ...parte subito con un match veramente impegnativo contro l'Irlanda che sarà la prima a saggiare la loro consistenza nei primi tre uomini.

Sarà un tour sperimentale dove Heyneke Meyer proverà diverse soluzioni in vista della prossima RWC dal momento che mancano solo 8 test e, a detta sua, preferisce testare alcune posizioni anche a scapito di rischiare di perdere il 100% di vittorie nell'anno 2014.

Il match più sperimentale? Sicuramente quello con l'Italia. Quello più complicato? Quello alla fine di un lungo anno al Millennium contro il Galles.

 

Samoa, Fiji e Argentina:

Per ultime in ordine di apparizione ma non meno pericolose e probanti.

Di sicuro gli isolani danno il loro meglio nelle competizioni internazionali quando i giocatori sparsi per il mondo hanno più tempo per prepararsi assieme ed oliare i meccanismi di gioco. Per certo incontrare Fiji non è mai una cosa semplice sopratutto perchè ci si trova di fronte a giocatori con capacità individuali strabilianti sia fisiche che tecniche..concedere loro delle fasi di gioco rotto e contrattacco potrebbe essere disastroso.

Samoa vanta forse qualche individualità di spicco in meno nei trequarti ma in mischia chiusa è "pesantissima" e dominante...lo hanno insegnato anche a noi nel tour estivo quando ci hanno arato..del resto in prima linea possono schierare titolari fissi di Top14 e Aviva Premiership.

Un capitolo a parte meritano i Pumas che non si diranno sicuramente soddisfatti dell'ottimo championship giocato e della strabiliante ma meritatissima vittoria sui Wallabies, non più solo mischia chiusa ma anche un gruppo di trequarti che sanno giocare un gran bel rugby e sanno far male ogni qualvolta glielo si conceda. E ora hanno anche un'arma in più....una buona profondità di scelta frutto dell'ottimo lavoro fatto da Daniel Hourcade. Ne vedremo delle belle!

 

La England RWC 2015 è alle porte, riscaldiamoci al meglio!!!

 

 

Data Orario Stadio Match/Preview Risultato/Review Diretta/HL
1 novembre 14 15.30 Twickenham Barbarians-Australia 36-40 Highlights
1 novembre 14 21.00 Soldier Field Usa-All Blacks 6-74 Highlights
8 novembre 14 15.00 Del Duca Italia-Samoa 24-13 Highlights
8 novembre 14 15.30 Twickenham Inghilterra-All Blacks 21-24 Highlights
8 novembre 14 15.30 Millennium Galles-Australia 28-33 Highlights
8 novembre 14 17.45 Velodrome Francia-Fiji 40-15 Highlights
8 novembre 14 18.30 Aviva Irlanda-Sud Africa 29-15 Highlights
8 novembre 14 18.30 Murrayfield Scozia-Argentina 41-29 Highlights
15 novembre 14 15.00 Luigi Ferraris Italia-Argentina 18-20 Highlights
15 novembre 14 15.30 Twickenham Inghilterra-Sud Africa 28-31 Highlights
15 novembre 14 15.30 Millennium Galles-Fiji 17-13 Highlights
15 novembre 14 18.30 Murrayfield Scozia-All Blacks 16-24 Highlights
15 novembre 14 21.00 Stade de France Francia-Australia 29-26 Highlights
16 novembre 14 15.30 Aviva Irlanda-Georgia 49-7  
22 novembre 14 15.00 Stadio Euganeo Italia-Sud Africa 6-22 Highlights
22 novembre 14 15.30 Rugby Park Scozia-Tonga 37-12 Highlights
22 novembre 14 17.30 Aviva Irlanda-Australia 26-23 Highlights
22 novembre 14 18.30 Millennium Galles-All Blacks 16-34 Highlights
22 novembre 14 20.00 Twickenham Inghilterra-Samoa 28-9 Highlights
22 novembre 14 21.00 Stade de France Francia-Argentina 13-18 Highlights
29 novembre 14 15.30 Twickenham Inghilterra-Australia 26-17 Highlights
29 novembre 14 15.30 Millennium Galles-Sud Africa 12-6 Highlights

 

 

Segui i Test Match di Novembre con Rugbymeet

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!