x

x

Tifosi del Benetton Treviso in soccorso di quelli degli Scarlets, che rischiano di vedere sparire la loro squadra di United Rugby Championship. La federazione gallese (WRU) per l'URC del 2026/27 ha proposto un piano di risanamento del rugby gallese con il taglio da 4 a 2 squadre; oppure in subordine altre 3 ipotesi alternative di riduzione a 3 squadre, o di permanenza a 4 con taglio del budget economico (vedi articolo). Gli Scarlets di Llanelli sono una delle squadre più a rischio di scomparire. I loro tifosi hanno lanciato una raccolta di firma per fare cambiare idea alla Welsh Rugby Union. Hanno chiesto aiuto ai tifosi del Benetton Rugby, subito pronti a darlo.

Tifosi del Benetton

Il messaggio

«I nostri amici supporters degli Scarlets Rugby dal Galles 󠁳󠁿 ci hanno chiesto aiuto - scrivono i dirigenti del club di tifosi trevigiano nelle loro chat - La Wru (Welsh Rugby Union, la federazione del rugby gallese) vuole ridurre da 4 a 2 le squadre professionistiche. Questo significherebbe non solo mettere a rischio la sopravvivenza degli Scarlets, ma anche impoverire tutto il rugby gallese e l'Urc, cancellando tradizione, storia e posti di lavoro. Firmando la petizione di seguito possiamo aiutarli a difendere insieme il rugby a livello di club la diversità delle squadre e i valori di amicizia e solidarietà che ci uniscono. Questo il link. Grazie mille».

La petizione

La petizione ha raccolto finora 3.057 firme. Ha tempo fino a ottobre per fare cambiare idea alla Federazione gallese. Per allora, dopo una vasta consultazione con tutte le componenti del movimento, è prevista la decisione sul taglio delle franchigie. «La Wru deve riconoscere l'impatto degli Scarlets non solo per il rugby gallese, ma per l'intera comunità locale - è scritto nel documento accompagnatorio della petizione - Statisticamente il rugby in Galles è più di uno sport. E' un veicolo economico e un catalizzatore per la comunità. Uno studio afferma che il rugby contribuisce per oltre 200 milioni di sterline l'anno all'economia gallese, sostenendo 4.100 posti di lavoro. Gli Scarlets sono parte integrale di questo ecosistema, portando fans da tutta la regione, stimolando l'economia locale, incoraggiando i progetti della comunità. Togliere gli Scarlets dalla "fabbrica" della vita del Galles dell'Ovest, significa non solo una perdita di un'eredità, ma anche un severe impatto economico e sociale». 

Tutto questo servirà davvero a evitare il taglio della franchigia?