x

x

Quelle degli ultimi anni tra Francia e Scozia non sono mai state belle partite, questa volta con la Rugby World Cup alle porte i due tecnici vorranno avere risposte e certezze in più schierando in campo quelli che potrebbero essere dei XV titolari. Sia Francia che Scozia arrivano da due prestazioni convincenti, Les Blues hanno battuto con autorevolezza gli inglesi, la Scozia ha asfaltato una brutta Italia.

La mischia scozzese ha messo in seria difficolta quella italiana e vorrà confermarsi contro il pack francese, la sfida è interessante e non è così scontato che i maestri francesi riescano ad avere il sopravvento. Eddy Ben Arous potrebbe perdere qualcosa in mischia chiusa ma rifarsi nel gioco aperto grazie alla sua ottima mobilità. Molto interessante anche il duello in seconda linea dove i fratelli Gray potrebbero dare seri grattacapi alla coppia Flanquart-Papé.

Altrettanto stuzzicante il confronto al largo, le due linea dei trequarti sembrano avere caratteristiche equivalenti, forse il peso e l'estro della coppia Fofana-Bastareaud potrebbe fare la differenza su quella composta da Matt Scott e Mark Bennett. Il match potrebbe decidersi nell'ultimo quarto d'ora dopo che le due squadre si saranno date battaglia per assicurarsi il vantaggio nel breakdown. Potrebbero e dovrebbero prevalere Les Bleus. Francia +9.

 

Francia: 15 Scott Spedding, 14 Yoann Huget, 13 Mathieu Bastareaud, 12 Wesley Fofana, 11 Noa Nakaitaci, 10 Frédéric Michalak, 9 Sébastien Tillous-Borde, 8 Louis Picamoles, 7 Damien Chouly, 6 Thierry Dusautoir (c), 5 Alexandre Flanquart, 4 Pascal Papé (c), 3 Rabah Slimani, 2 Guilhem Guirado, 1 Eddy Ben Arous.

Panchina: 16 Dimitri Szarzewski, 17 Vincent Debaty, 18 Nicolas Mas, 19 Bernard le Roux, 20 Yannick Nyanga, 21 Morgan Parra, 22 Rémi Talès, 23 Alexandre Dumoulin.

Scozia: 15 Sean Maitland, 14 Tommy Seymour, 13 Mark Bennett, 12 Matt Scott, 11 Tim Visser, 10 Finn Russell, 9 Greig Laidlaw, 8 David Denton, 7 John Hardie, 6 Ryan Wilson, 5 Jonny Gray, 4 Richie Gray, 3 Willem Nel, 2 Ross Ford, 1 Alasdair Dickinson.

Panchina: 16 Fraser Brown, 17 Gordon Reid, 18 Jon Welsh, 19 Tim Swinson, 20 Alasdair Strokosch, 21 Sam Hidalgo-Clyne, 22 Duncan Weir, 23 Sean Lamont.

 

Sabato 5 Settembre ore 21.00
Stade de France, Paris

Arbitro: Wayne Barnes (Inghilterra)

Assistenti: JP Doyle (Inghilterra), Luke Pearce (Inghilterra)

TMO: Graham Hughes (Inghilterra)

 

Il calendario con tutte le partite, date, orari e stadi della Rugby World Cup 2015

Tutti i convocati della Rugby World Cup 2015

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!