Allrugby: Giochiamo Italia vs Scozia
I bookmakers danno l'Italia vincente, ma sappiamo bene che la sfida contro la Scozia è sempre un grosso punto di domanda. Sicuramente abbiamo tutte le carte in regola per fare bene e anche i numeri in questo caso sono dalla nostra parte.
| ITALIA | SCOZIA | |
| 31 | Mete subite nelle ultime dieci partite | 24 |
| 5 | Mete subite nel Sei Nazioni 2014 | 5 |
| 17 | Mete fatte nelle ultime dieci partite | 13 |
| 3 | Mete fatte nel Sei Nazioni 2014 | 0 |
| CAPS | ||
| 453 | Mischia | 211 |
| 129 | Trequarti | 166 |
| 26,8 | Età media | 26,8 |
| 328 | Peso Prima linea | 328 |
| 869 | Peso Mischia | 882 |
| 1,99 | Altezza media seconde linee e n° 8 | 2,00 |
Il Sei Nazioni a Raggi X
| ITALIA | SCOZIA | |
| 27 | Calci di punizione concessi | 27 |
| 1 | Touche perse | 10 |
| 3 | Mischie perse | 2 |
| 53 (35+18) | Palloni giocati nei 22 avversari | 14 (0 con l'Inghilterra) |
I Calciatori
| ITALIA | SCOZIA | |
| Allan 3/6 (media 50%) | Laidlaw 2/5 (media 40.00%) | |
| Garcia 0/2 | ||
| Orquera 1/1 | ||
| 44 | % totale di successo | 40 |
La Mediana
| ITALIA | SCOZIA | |
| Numeri 10 | ||
| Allan | Weir | |
| 20 | Età | 22 |
| 5 | Caps | 10 |
| 8 | Palloni portati avanti | 11 |
| 37 | Metri di corsa palla in mano | 30 |
| 39 | Passaggi | 35 |
| 0 | Difensori battuti | 3 |
| 0 | Break | 2 |
| Numeri 9 | ||
| Gori | Laidlow | |
| 23 | Età | 28 |
| 31 | Caps | 26 |
| 12 | Palloni portati avanti | 5 |
| 21 | Metri di corsa palla in mano | 20 |
| 95 | Passaggi | 112 |
| 11 | Calci di spostamento | 15 |
| 0 | Break | 0 |
4
Sono la partite consecutive disputate dalla Scozia senza segnare alcuna meta. Una sola la marcatura (Scozia – Francia 16-23, dello scorso 16 marzo) nelle ultime cinque partite del Sei Nazioni.
Il pronostico
Nelle prime due partite del Torneo la Scozia ha sofferto in touche (10 perse in due partite) a ha compiuto rare e sporadiche apparizioni nei 22 avversari (nemmeno una volta contro l’Inghilterra). L’Italia è più forte in fase di realizzazione, ma soffre di improvvise amnesie, come anche a Pretoria, lo scorso giugno, all’ultimo minuto, meta decisiva di Strokosch per il 30-29 finale. Se l’Italia mantiene la verve vista a Cardiff e la mischia rende come a Parigi il pronostico è una vittoria degli Azzurri con almeno 5 punti di scarto. In realtà il punteggio medio delle partite disputate a Roma è 18-16 per i padroni di casa. Per fare meglio servirà una prestazione super. E se si dovesse arrivare ai minuti finali con un distacco minimo, la media di successo dei calciatori non autorizza a fare alcun pronostico, né per l’una né per l’altra squadra.
Approfondimenti e molto altro ancora nel prossimo numero di ALL RUGBY!! Abbonati subito!
Foto fotosportit.com
Segui il tabellino del match LIVE
Segui il 6 Nazioni con Rugbymeet!!!