Mondiali U20: Australia-Scozia 31-21

Bella atmosfera al San Michele di Calvisano per la prima semifinale, Australia e Scozia si affrontano per le posizioni dal 5° all8° posto, il momento degli inni è sempre molto coinvolgente!
I Junior Wallabies partono forte portando subito pressione ai Baby Scots e rinunciando al primo calcio piazzabile per andare in touche. La difesa scozzese è molto solida e ordinata, le ripetute cariche sui 5 metri si risolvono con un turn-over. Il canovaccio del match non cambia ma, alla prima occasione, Magnus Bradbury, la terza centro in blu, trova un buco centrale incredibile e a un passo dalla meta serve lassist al centro Coombes 0-7.
LAustralia fatica, non riesce a imbastire delle trame offensive decenti per difetto nella trasmissione dellovale e non riesce ad essere realmente pericolosa. Solo un errore su una presa alta dellestremo scozzese Kinghorn regala la palla all estremo Jonah Placid che si invola per il 5-7.
La Scozia è maestra nelle ripartenze, da una mischia sui propri 22 innesca il centro Kelly che si beve mezza difesa, la linea arretrata Wallaby chiude in extremis. Un occasionissima viene sventata a 2 dalla fine, lala Nairn calpesta la linea dellout quando ormai era in meta. Nulla di fatto, 5-7 a fine frazione.
LAustralia riparte con un piglio diverso, la strigliata di metà tempo fa effetto, i Baby Wallabies segnano 3 mete in rapida sequenza in soli 15 minuti. Ottima reazione della mischia australiana che ha preso il comando delle operazioni guidata dallottimo Michael Gunn. Lestremo Placid ha confermato di avere un passo diverso tagliando come il burro la difesa scozzese andando a marcare la seconda meta personale.
Dopo la quinta meta si risveglia la Scozia che gioca con orgoglio, segna la seconda meta con lala Galloway cui fa seguire poco dopo una meta tecnica guadagnata con dei drive degli uomini di mischia.
Per lAustralia si sono distinti il flanker Michael Gunn e lottimo estremo Jonah Placid, letale negli inserimenti offensivi e preciso e sicuro nelle chiusure difensive .Per la Scozia la terza centro Magnus Bradbury e lala Robbie Nairn.
Fotografia Elena Barbini riproduzione riservata
Tabellino, Statistiche e Formazioni del Match
Tutte le news e i video di "Italia 2015"
Tutti i risultati, il calendario, i tabellini e le statistiche di "Italia 2015" - Clicca sul match!