Mercato in pillole: Rees-Zammit, Carrera, Sommer, Masetti, Frati
L’ala gallese tornata dalla Nfl va in Premiership. I movimenti di Viadana e delle serie minori

Mercato in pillole - Louis Rees-Zammit è un nuovo giocatore dei Bristol Bears in Premiership inglese. La 24enne ala gallese, ritornata dall’esperienza negli Stati Uniti dove ha fallito l’ingresso in una franchigia Nfl di football americano, fra le varie offerte per il rientro nel rugby a XV ha scelto lo stesso campionato dove giocava, ma non lo stesso club. Il Bristol evidentemente gli ha proposto un contratto migliore del Gloucester (dove giocava) o di altri club. Con il Gloucester ha segnato 42 mete in 77 incontri fra il 2018 e il 2024. Con il Bristol promette di fare altrettanto, se non di meglio, visto che dell’esperienza americana afferma: «Ho imparato tanto, in campo e fuori. Sono diventato più forte fisicamente e più rapido, perché ho appreso tanto su me stesso e sul mio corpo». Nei test autunnali lo attende anche la nazionale del Galles (32 presente, 14 mete) come ha già dichiarato il nuovo ct Steve Tandy.
Colpo alle Zebre
Le Zebre Parma annunciano l’ingaggio di Franco Carrera, seconda linea, argentino classe 1999, 2 metri per 115 chili, proveniente dal Pampas, franchigia del Super Rugby America. Il 5 luglio ha debuttato anche nell’Argentina XV contro il Brasile.
Viadana sempre più argentino
Continuano gli arrivi dal vivaio argentino per il Viadana. D’altro canto con un esperto del settore come il ds Ulysses Gamboa, questo è diventato un marchio di fabbrica da anni della squadra vice campione d’Italia. Dopo Frutos Macchi (apertura), Colledan e Fernandez Gil (terza linea), Cairo Saisi (pilone), è la volta dell’ufficializzazione di Lucas Sommer, seconda linea, già con una esperienza italiana alla Lazio, in Argentina formato al San Isidro e poi passato per Jaguares XV e Ycare XV.
Due giovani a Biella
Al neopromosso in Serie A Elite Biella approdano dal Monferrato, retrocesso in serie B, i giovani classe 2001 Tommaso Dapavo, utility back 1,83 metri per 92 chili, e l’argentino Mateo Sorbera, pilone, 1,83 metri per 92 chili, proveniente dal Jockey Club e poi da La Tablada di Cordoba.
I movimenti in Serie A1, A2 e B
Il Tiesse Robot Calvisano oltre a Davide Salvan (seconda linea), si rinforza per la serie A1 con i tallonatori Christian D’Apollonia e Gabriele Sabatiello. In serie A2: a L’Aquila arriva il tallonatore Matias Masetti, 21 anni, argentino, e c’è la conferma di Joaquin Wis; Noceto conferma in panchina Marco Frati e la squadra punterà a svezzare i giovani visto che non c’è retrocessione. In serie B l’ambizioso Udine dopo il ritorno della stella Antonio Rizzi all’apertura, ha concluso gli acquisti di Joaquin Diaz e Carlo Ceglia.