Sei Nazioni: Il XV dell'Italia che attende la Francia all'Olimpico

Jacques Brunel, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha ufficializzato la formazione che domenica affronterà la Francia allo stadio Olimpico di Roma nella quarta giornata dellRBS 6 Nazioni 2015.
Lincontro è in programma alle ore 16.00 e verrà trasmesso in diretta da DMAX canale 52 e 136 di SKY a partire dalle 15.20.
Tre le novità alla formazione titolare apportate dal CT Brunel rispetto al XV che lo scorso 28 febbraio ha superato in trasferta a Murrayfield la Scozia, con Andrea Masi e Leonardo Sarto che rientrano rispettivamente a primo centro e allala dopo aver saltato entrambi per infortunio la trasferta scozzese e Samuela Vunisa, alla seconda apparizione da titolare, che rileva come flanker sul lato aperto lindisponibile Simone Favaro.
Scontro diretto numero trentasei tra Azzurri e galletti, con questi ultimi ampiamente in vantaggio (32-3) nel computo degli scontri diretti.
Arbitra il giovane inglese JP Doyle, direttore della Finale 2014 della Premiership inglese, alla prima volta con lItalia nel 6 Nazioni dopo aver diretto gli Azzurri nello scorso giugno a Suva contro Fiji.
Questa la formazione dellItalia: 15 Luke MCLEAN (Sale Sharks, 66 caps) 14 Leonardo SARTO (Zebre Rugby, 14 caps)* 13 Luca MORISI (Benetton Treviso, 12 caps)* 12 Andrea MASI (London Wasps, 89 caps) 11 Giovambattista VENDITTI (Zebre Rugby, 25 caps)* 10 Kelly HAIMONA (Zebre Rugby, 6 caps) 9 Edoardo GORI (Benetton Treviso, 40 caps)* 8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 111 caps) 7 Samuela VUNISA (Zebre Rugby, 3 caps) 6 Francesco MINTO (Benetton Treviso, 14 caps) 5 Joshua FURNO (Newcastle Falcons, 27 caps)* 4 George BIAGI (Zebre Rugby, 6 caps) 3 Dario CHISTOLINI (Zebre Rugby, 8 caps) 2 Leonardo GHIRALDINI (Leicester Tigers, 73 caps) 1 Matias AGUERO (Zebre Rugby, 32 caps) a disposizione 16 Andrea MANICI (Zebre Rugby, 9 caps)* 17 Alberto DE MARCHI (Sale Sharks, 26 caps) 18 Lorenzo CITTADINI (London Wasps, 37 caps) 19 Quintin GELDENHUYS (Zebre Rugby, 52 caps) 20 Matteo BARBINI (Benetton Treviso, 1 cap) 21 Guglielmo PALAZZANI (Zebre Rugby, 6 caps) 22 Tommaso ALLAN (USAP Perpignan, 13 caps) 23 Enrico BACCHIN (Benetton Treviso, 1 cap) *è/è stato membro dellAccademia FIR Ivan Francescato |
Foto Elena Barbini