Rugby Test Match: Inghilterra - Irlanda, la preview e le formazioni

Non è un match facile per nessuno dei 2 coach e nessuna delle 2 nazionali, perdere significherebbe arrivare all'inizio della Rugby World Cup avendo collezionato 2 sconfitte negli ultimi 2 match. Non a caso sia Stuart Lancaster che Joe Schmidt schierano quelle che potrebbero essere le loro formazioni titolari. Solo Ben Morgan da una parte e Simon Zebo dall'altra potrebbero non essere i numeri 1 nelle scelte dei due head coach.
Anche se non ha brillato contro il Galles la mediana Murray-Sexton sembra avere qualcosa in più rispetto a Youngs-Ford sopratutto per quanto riguarda Conor Murray e proprio dalla gestione dei palloni che usciranno dalla mischia, probabilmente con possessi e/o conquista molto contestati, il mediano irlandese pare essere più rapido e lucido.
Interessantissimo il duello tra le due coppie di centri, sopratutto tra Brad Barritt e Robbie Henshaw, il primo più difensivo, il secondo uno scardinatore di difese, chi dovesse prevalere nell'uno contro uno potrà dare un ottimo vantaggio alla sua squadra. Altre scintille arriveranno sicuramente in terza linea dove non è detto che Morgan, Robshaw e Wood debbano soccombere a Heaslip, O'Brien e O'Mahoney.
Dovesse perdere l'Inghilterra potrebbe essere un mezzo disastro ma non pensiamo avverrà anche se di pochissimo. Inghilterra +2.
Il match sarà trasmesso sabato in diretta TV su Sky Sport 2 dalle ore 15.20
Inghilterra: 15 Mike Brown, 14 Anthony Watson, 13 Jonathan Joseph, 12 Brad Barritt, 11 Jonny May, 10 George Ford, 9 Ben Youngs, 8 Ben Morgan, 7 Chris Robshaw, 6 Tom Wood, 5 Geoff Parling, 4 Courtney Lawes, 3 Dan Cole, 2 Tom Youngs, 1 Joe Marler.
Panchina: 16 Jamie George, 17 Mako Vunipola, 18 Kieran Brookes, 19 Joe Launchbury, 20 Billy Vunipola, 21 Richard Wigglesworth, 22 Owen Farrell, 23 Sam Burgess.
Irlanda: 15 Simon Zebo, 14 Tommy Bowe, 13 Jared Payne, 12 Robbie Henshaw, 11 Dave Kearney, 10 Jonathan Sexton, 9 Conor Murray, 8 Jamie Heaslip, 7 Sean O'Brien, 6 Peter O'Mahony, 5 Paul O'Connell (c), 4 Devin Toner, 3 Mike Ross, 2 Rory Best, 1 Jack McGrath.
Panchina: 16 Richardt Strauss, 17 Tadhg Furlong, 18 Nathan White, 19 Donnacha Ryan, 20 Chris Henry, 21 Eoin Reddan, 22 Ian Madigan, 23 Darren Cave.
Sabato 5 Settembre ore 15.30
Twickenham, London
Arbitro: Nigel Owens (Galles)
Assistenti: Romaine Poite (Francia), Leighton Hodges (Galles)
Television match official: Shaun Veldsman (Sud Africa)
Il calendario con tutte le partite, date, orari e stadi della Rugby World Cup 2015
Tutti i convocati della Rugby World Cup 2015