x

x

Da Windhoek (Namibia) l'annuncio della formazione dell'Italia per il test match di esordio nel Tour estivo 2025. Il CT Gonzalo Quesada ha scelto un XV inedito per affrontare la Namibia, 25° forza del Ranking (l'Italia è 10°) venerdì 27 giugno alle 15.00 all’Hage Geingob Stadium di Windhoek con diretta TV su Sky Sport Arena.

Sesto scontro diretto

Sarà il sesto confronto tra le due squadre, il quarto a Windhoek con i precedenti giocati in Africa in favore dei padroni di casa (2 vittorie Namibia – nel tour del 1991 – contro una italiana nel 2001). L’ultimo precedente è nella Rugby World Cup 2023 con la vittoria a Saint-Etienne nella prima partita degli Azzurri al Mondiale che si sono imposti con il risultato di 52-8, mentre nella capitale namibiana l’ultima partita tra le due squadre si è giocata il 23 giugno del 2001.

La formazione dell'Italia

Estremo scelto Jacopo Trulla delle Zebre, insieme a Simone Gesi e Paolo Odogwu che torna a vestire la maglia della Nazionale dopo l’ultima presenza al Mondiale in Francia nel 2023. Coppia di centri formata da Menoncello e Marin. Le chiavi della mediana saranno affidate al duo di marchio Zebre – Da Re e Fusco – che tornano insieme in cabina di regia dopo la partita giocata contro il Portogallo nel Tour Estivo 2022.

Terza linea con Vintcent, Zuliani e Negri, mentre in seconda linea scenderanno in campo Niccolò Cannone e Favretto. In prima linea insieme a Nicotera – alla prima presenza da capitano degli Azzurri – ci saranno Riccioni e Fischetti.

In panchina tre esordienti 

Insieme ai tre esordienti – Di Bartolomeo, Hasa e Belloni, MVP dell’ultima Serie A Elite Maschile – pronti a subentrare dalla panchina Spagnolo, Zambonin, Lorenzo Cannone, Varney e Bertaccini.

L'arbitro e la diretta TV in Italia

Namibia - Italia sarà trasmessa in diretta TV venerdì alle 15.00 su Sky Sport Arena, direzione di gara del match sarà affidata all'arbitro Andrew Brace.

La formazione dell'Italia per la Namibia:

15 Jacopo TRULLA (Zebre Parma, 14 caps)

14 Paolo ODOGWU (Benetton Rugby, 6 caps)

13 Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 28 caps)

12 Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 14 caps)

11 Simone GESI (Zebre Parma, 3 caps)

10 Giacomo DA RE (Zebre Parma, 2 caps)

9 Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 18 caps)

8 Ross VINTCENT (Exeter Chiefs, 14 caps)

7 Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 32 caps)

6 Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 63 caps)

5 Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby, 6 caps)

4 Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 52 caps)

3 Marco RICCIONI (Saracens, 33 caps)

2 Giacomo NICOTERA (Stade Français, 33 caps) – capitano

1 Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 52 caps)

A disposizione:

16 Tommaso DI BARTOLOMEO (Zebre Parma, esordiente)

17 Mirco SPAGNOLO (Benetton Rugby, 14 caps)

18 Muhamed HASA (Zebre Parma, esordiente)

19 Andrea ZAMBONIN (Zebre Parma, 9 caps)

20 Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 28 caps)

21 Stephen VARNEY (Vannes, 32 caps)

22 Giulio BERTACCINI (Valorugby Emilia, 1 cap)

23 Mirko BELLONI (FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta, esordiente)

La formazione della Namibia:

15 Andre Van Der Berg, 14 Dane Van Der Merwe, 13 Alcino Izaacs, 12 Danco Burger, 11 Jurgen Meyer, 10 Tiaan Swanepoel, 9 Jacques Theron, 8 Adriaan Boysen, 7 Max Katjijek, 6 Prince ǃGaoseb 5 Johan Retief, 4 Adriaan Ludick, 3 Aranos Coetzee, 2 Louis Van der Westhuizen, 1 Haitembu Shikufa;
Sostituti: 16 Armand Combrink, 17 Jason Benade, 18, Sidney Halupe, 19 Ruan Ludick, 20 Johan Luttig, 21 Pieter Diergaardt, 22 Oela Blauuw, 23 Quirione Majiedt

 

Il calendario delle partite dell’Italia:

27.06.25 Namibia v Italia ore 15.00 – Windhoek, Hage Geingbob Stadium (diretta TV Sky Sport Arena)

05.07.25 Sudafrica v Italia ore 17.10 – Pretoria, Loftus Versfeld

12.07.25 Sudafrica v Italia ore 17.10 – Porth Elizabeth, Nelson Mandela Bay Stadium