x

x

Parte subito forte Samoa che crea una buona opportunità di andare a punti subito al primo minuto, l’Italia c’è e difende bene. Dopo le prime concitate fasi di gioco poco organizzate dell’Italia, al 9’ arriva per gli Azzurri la prima occasione da punti concretizzati dal piede dell’esordiente Haimona. Con un gioco frammentato e di bassa intensità arriviamo al 19’ dove Sarto rimane a terra in seguito ad un placcaggio difensivo di ottima qualità che arresta l’avanzata samoana. McLean raccoglie il passaggio di Morisi in recupero e con assesta un calcio dai ventidue che trova una splendida touche sui cinque metri avversari. I gruppi di salto stanno lavorando molto bene e “rubano” due rimesse avversarie. Haimona al 23’ prova a centrare nuovamente i pali in seguito ad un calcio di punizione ottenuto proprio grazie ad un’ottima incursione del nostro numero 10, palla a lato. Occasione al 26’ per Samoa che vanno per i pali da posizione centrale, Pisi non sbaglia e porta il risultato in pareggio 3 a 3. Quattro minuti più tardi Ugo Gori salva una meta “già fatta” del numero 8 Tuifua mettendo il corpo tra il pallone e l’area di meta. E’ ancora Samoa, questa volta con una maul avanzante da touche riescono a varcare la trincea italiana. Meta del flanker Jack Lam trasformata da Pisi. Risultato 3 a 10. 

Si chiude un primo tempo incolore con la buona prova dei pack di mischia di entrambe le formazioni.

Riprende il gioco e dopo soli 2’ l’occasione da punti è italiana. Haimona dalla piazzola questa volta non sbaglia, l’Italia si fa sotto e mette sotto pressione i samoani. Come anticipato i gruppi di salto lavorano bene e da un’ulteriore touche vinta arriva la meta di Favaro supportato da tutto il pack. Italia in vantaggio 11 a 10.

In pochi minuti un continuo cambio di fronti, prima Pisi trasforma un calcio di punizione riportando temporaneamente in vantaggio gli ospiti ma la pronta risposta di Haimona riporta in testa l’Italia. Battaglia punto a punto 14 a 13. Al 65’ arriva la prima vera azione alla mano dell’Italia che sviluppa il gioco al largo con Masi e McLean. Il gioco ritorna verso il centro del campo con Haimona che da dentro i 22 alza il pallone con un calcio a scavalcare, Parisse recupera e vola in meta. Ottima visione del numero 10 Kelly Haimona protagonista indiscusso della partita che trasforma portando il risultato sul 21 a 13. Gira tutto bene per l’Italia che è ancora in attacco con una mischia a favore all’altezza dei 5 metri isolani, dopo due ripetizioni arriva il calcio di punizione. Haimona galvanizzato non sbaglia 24 a 13. La partita si chiude con Samoa in avanti che si schianta sul muro difensivo Azzurro.

Partita non eccezionale ma come si dice, BUONA la PRIMA! Forza Italia!!!

 

Tabellino: 10' cp Haimona (3-0),  26' cp Pisi (3-3), 33' meta Lam tr Pisi (3-10), 43' cp Haimona (6-10), 47' meta Favaro (11-10), 51' cp Pisi (11-13), 55' cp Haimona (14-13), 65' meta Parisse tr Haimona (21-13), 73' cp Haimona (24-13)

Man of the Match: Simone Favaro

 

Italia: 15 Andrea Masi, 14 Luke McLean, 13 Michele Campagnaro, 12 Luca Morisi, 11 Leonardo Sarto, 10 Kelly Haimona, 9 Edoardo Gori, 8 Sergio Parisse (c), 7 Simone Favaro, 6 Alessandro Zanni, 5 Joshua Furno, 4 Quintin Geldenhuys, 3 Dario Chistolini, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Mathias Aguero.

A disposizione: 16 Andrea Manici, 17 Alberto De Marchi, 18 Lorenzo Cittadini, 19 Marco Bortolami, 20 Robert Barbieri, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Luciano Orquera, 23 Giulio Toniolatti.

 

Samoa: 15 Fa'atoina Autagavaia, 14 Ken Pisi, 13 Johnny Leota, 12 Alapati Leiua, 11 David Lemi (c), 10 Tusiata Pisi, 9 Kahn Fotuali'i, 8 Taiasina Tuifua, 7 Jack Lam, 6 Piula Fa'asalele, 5 Fa'atiga Lemalu, 4 Kane Thompson, 3 Anthony Perenise, 2 Ti'i Paulo, 1 Sakaria Taulafo.

A disposizione: 16 Ole Avei, 17 Albert Toetu, 18 Viliamu Afatia, 19 Teofilo Paulo, 20 Maurie Faasavalu, 21 Pele Cowley, 22 Michael Stanley, 23 Winston Stanley.

 

Sabato 8 Novembre ore 15.00  Diretta DMAX
Stadio Cino e Lillo Del Duca, Ascoli
Arbitro: Steve Walsh (Australia)
Assistenti: John Lacey (Irlanda), Greg Garner (Inghilterra)
TMO: Gareth Simmonds (Galles)

 

Fotografia Elena Barbini

 

La guida a tutti i test match di novembre

Risultati e calendario dei test match

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!