x

x

Serata suggestiva e clima caldo al Estadio Ciudad de la Plata, i tifosi Pumas si infiammano a ogni placcaggio ben portato dei padroni di casa, ci sono però anche gli All Blacks che giocano come al solito, guadagno campo e punti, al 12’ minuto azione lineare con passaggi ben portati che mandano nell’intervallo Dagg bravo poi a servire all’interno Ben Smith per la prima meta della serata. Al 24’ assistiamo a tutta l’abilità negli spazi allargati dei neozelandesi, da metà campo in sovrannumero ha spazio Ben Smith che corre ed è bravo a servire all’esterno quasi senza guardare Dagg che velocissimo marca la seconda meta dei suoi. Arriva la reazione dei Pumas con una fiammata su giocata da lancio in touche, bel taglio di Juan Imhoff ma poi Sanchez non mantiene l’ovale sul quale è rapido Aaron Smith che sventa la minaccia.
Primo tempo che termina sul risultato di 6-20 per gli ospiti e la sensazione innegabile della superiorità neozelandese nella gestione di gioco e ritmo.

Nel secondo tempo si vede anche l’Argentina, difende bene ogni attacco e riesce, con Agustín Creevy, anche a recuperare palla e a contrattaccare dai propri 5 metri...molta grinta, molta energia e ottima azione che però si spegne a metà campo con palla rubata dal solito McCaw. Al 57’ è il momento di Julian Savea, Aaron Smith gli detta un preciso passaggio alto che innesca il gigante nero, su di lui il mago Hernández che sembra anche placcarlo bene… ma non è così, Hernández si fa male, Savea lo passa, rompe anche un altro placcaggio e va sotto i pali, inarrestabile, è la terza meta e ne manca solo una per vincere il Championship con un turno di anticipo. 

E’ il 68’, gli All Blacks resistono a un attacco dell’Argentina nei propri 22, da mischia chiusa giocano fuori. Dagg avanza fin fuori dai 22, poi è Kaino a infilarsi nell’intervallo grazie anche a una difesa rovesciata azzardata, palla a TJ Perenara che marca la sua prima meta in maglia nera, è la quarta, questo vuol dire 3° vittoria consecutiva nel Championship per i neozelandesi. A un minuto dal termine la meta dell’orgoglio argentino che ci credono fino alla fine e marcano dopo un’azione tutta istinto e tenacia, Agulla trova il varco giusto e varca l’immacolata area di meta All Blacks.

Match mai in discussione neanche nelle fasi di mischia chiusa dove i Pumas sono maestri, oggi no. Gli All Blacks avevano un Championship da vincere e come la miglior macchina da guerra portano a termine la missione senza rischiare mai nulla. Well Done.

 

Man of the match: Malakai Fekitoa, in mezzo a tutte le magie e gli skills è stato anche il più avanzante e il più concreto.

 

Tabellino: 4' c.p. Barrett (0-3), 10' c.p. Barrett (0-6), 12' meta B.Smith tr. Barrett (0-13), 16' c.p. Sanchez (3-13), 24' meta Dagg tr. Barrett (3-20), 36' c.p. Sanchez (6-20), 57' meta Savea tr. Barrett (6-27), 68' meta TJ Perenara tr. Barrett (6-34), 79' meta Agulla tr. Iglesias (13-34).

 

Argentina: 15 Joaquín Tuculet, 14 Juan Imhoff, 13 Marcelo Bosch, 12 Juan Martín Hernández, 11 Manuel Montero, 10 Nicolás Sánchez, 9 Tomás Cubelli, 8 Leonardo Senatore, 7 Juan Martín Fernández Lobbe, 6 Benjamin Macome, 5 Tomas Lavanini, 4 Mariano Galarza, 3 Ramiro Herrera, 2 Agustín Creevy (c), 1 Marcos Ayerza.

A disposizione: 16 Matías Cortese, 17 Lucas Noguera Paz, 18 Nahuel Tetaz Chaparro, 19 Matías Alemanno, 20 Rodrigo Báez, 21 Martín Landajo, 22 Santiago Gonzalez Iglesias, 23 Lucas González Amorosino.  

 

All Blacks: 15 Israel Dagg, 14 Ben Smith, 13 Conrad Smith, 12 Malakai Fekitoa, 11 Julian Savea, 10 Beauden Barrett, 9 Aaron Smith, 8 Kieran Read, 7 Richie McCaw (c), 6 Jerome Kaino, 5 Sam Whitelock, 4 Brodie Retallick, 3 Owen Franks, 2 Keven Mealamu, 1 Wyatt Crockett.

A disposizione: 16 Nathan Harris, 17 Joe Moody, 18 Ben Franks, 19 Jeremy Thrush, 20 Sam Cane, 21 TJ Perenara, 22 Colin Slade, 23 Cory Jane.  

Domenica 28 settembre, ore 00.10
Estadio Único Ciudad de La Plata
Arbitro: Craig Joubert (Sud Africa)
Assistenti: Jérôme Garcès (Francia), Leighton Hodges (Galles) 

 

La nostra guida al Rugby Championship

The Rugby Championship risultati e classifiche!!

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!