x

x

Un Millennium Stadium stracolmo, non c’è cornice migliore per l’apertura del Six Nations 2014, ad accogliere Bortolami e i suoi 100 caps l’applauso caloroso di tutto il pubblico di Cardiff, prima degli inni un minuto di silenzio in ricordo di Salvatore Di PadovaFilippo Cantoni e Roberto Besio recentemente scomparsi.

Comincia male l’Italia, calcio gallese e brutta copertura di Esposito, ne approfitta immediatamente Cuthbert che schiaccia, 7-0 dopo 4 minuti. Risaliamo il campo e costringiamo il Galles al fallo in ruck, Allan trasforma, 7-3. Il Galles attacca forte e ci costringe per il primo quarto di partita nella nostra metà campo, la chiave della partita sembra essere in ruck, un calcio di punizione di troppo può costare caro.
A fine primo tempo Roberts vince il duello uno contro uno con Sgarbi, buco e palla all’interno per la meta del compagno di reparto Williams, 17-3.

Italia che parte male, l’errore di Esposito ci ha penalizzato il primo quarto di partita, dopo una prima parte in difesa siamo comunque riusciti a risalire il campo con delle azioni di gioco efficaci, solo 3 punti però è il bottino, a fine primo tempo la meta di Williams era evitabile.

Il secondo tempo inizia in tutt’altro modo, azione a largo degli azzurri, calcio a seguire di Sarto, Campagnaro la tocca a seguire e si tuffa in meta! (17-8).
La battaglia in mischia è incontrollabile, calci da una parte e dall’altra, la squadra che introduce è quella che ha più problemi. L’Italia aumenta il ritmo, più efficaci in difesa e pericolosi in attacco i vecchi (Bergamasco e Zanni) e i giovani (Campagnaro e Sarto) stanno giocando bene.
Al 66’ calcio sotto i pali per fallo in mischia chiusa di Castro, calcio discutibile a nostro modo di vedere.
Al 70’ gran furbata di Campagnaro che intercetta il pallone nella nostra metà campo e vola in area di meta! Allan trasforma, 20-15. I gallesi si riportano subito in attacco, commettiamo fuorigioco e Halfpenny non perdona, 23-15. Viene annunciato Campagnaro Man Of The Match al Millennium: meritatissimo, segnare due mete al Galles in uno stadio così importante è da MOM.

Buona prova dell’Italia, dopo un primo tempo in crescita siamo stati autori di un ottimo secondo tempo, bravi i giovani che oggi sono stati tra i migliori in campo, i troppi falli in ruck e la gestione dei palloni non ottimale ci ha penalizzato. Galles meritatamente vittorioso, il pubblico del Millennium però ha avuto paura. La cosa certa è che con oggi l’Italia si è rifatta delle brutte ultime uscite.


Man Of The Match: Michele Campagnaro (Italia)

 

Tabellino: 4’ meta Cuthbert, tr. Halfpenny (7-0), 14’ c.p. Allan (7-3), 29’ c.p. Halfpenny (10-3), 38’ meta Williams, tr. Halfpenny (17-3), 43’ meta Campagnaro,  68’ c.p. Halfpenny (20-8), 70’ meta Campagnaro, tr. Allan (20-15), 74’ c.p. Halfpenny (23-15).

 

GALLES

15 Leigh Halfpenny, 14 Alex Cuthbert, 13 Scott Williams, 12 Jamie Roberts, 11 George North, 10 Rhys Priestland, 9 Mike Phillips (68’ Webb), 8 Taulupe Faletau, 7 Justin Tipuric, 6 Dan Lydiate (65’ Warburton), 5 Alun Wyn Jones, 4 Luke Charteris (58’ Coombs), 3 Adam Jones (65’ Rhodri Jones), 2 Richard Hibbard (68’ Owens), 1 Paul James (78’ Bevington).

 In panchina: 16 Ken Owens, 17 Ryan Bevington, 18 Rhodri Jones, 19 Andrew Coombs, 20 Sam Warburton, 21 Rhys Webb, 22 James Hook, 23 Liam Williams

 

ITALIA

15 Luke McLean, 14 Angelo Esposito, 13 Michele Campagnaro, 12 Alberto Sgarbi, 11 Leonardo Sarto (75’ Iannone), 10 Tommaso Allan, 9 Edoardo Gori (66’ Botes),8 Sergio Parisse (c), Mauro Bergamasco (58’ Francesco Minto), 6 Alessandro Zanni, 5 Marco Bortolami (68’ Furno), 4 Quintin Geldenhuys, 3 Martin Castrogiovanni (68’ Cittadini), 2 Leonardo Ghiraldini (58’ Davide Giazzon), 1 Michele Rizzo (55’ Alberto De Marchi).

In panchina: 16 Davide Giazzon, 17 Alberto De Marchi, 18 Lorenzo Cittadini, 19 Joshua Furno, 20 Francesco Minto,  21 Tobias Weitz Botes, 22 Luciano Orquera, 23 Tommaso Iannone.

 

Sabato 1 Febbraio ore 15.30 DMAX
Millennium Stadium, Cardiff
Arbitro: John Lacey (Irlanda)
Assistenti:  Glen Jackson (Nuova Zelanda), Francisco Pastrana (Argentina)

 

Foto Fotosportit.com

Segui il 6 Nazioni

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!