Sei Nazioni: Irlanda-Scozia, la preview

Potremmo chiamarla la partita dei riscatti e delle conferme, da una parte, l'Irlanda ancora con il dente avvelenato per la beffa subita sul campo amico dell'AVIVA Stadium, contro i Campioni del Mondo All Blacks dopo una prestazione impeccabile. Onore e vittoria strappati a tempo oramai scaduto con quel calcio ripetuto che di fatto ha mantenuto invariati i futuri libri di storia del rugby irlandese.
Dalla parte opposta della barricata la Scozia che nel 2013 finalmente ha sfatato il tabù che da ben 7 anni li frustrava, vincere due partite del 6 Nazioni nella stessa edizione. Risultato ottenuto prima ai danni dell'Italia e subito dopo proprio contro gli Irish. Questa edizione del Six Nations darà l'opportunità agli scozzesi di riconfermare le qualità della squadra pur non avendo quella continuità che serve per le grandi imprese.
Per il XV del trifoglio ancora una volta la maglia numero 13 è di Brian O'Driscoll e più precisamente per ben 129 volte. E' il giocatore con più presenze in assoluto con la maglia verde. Rob Kearney raggiunge il traguardo dei 50 caps, grinta e carattere per il 15 irlandese, da non sottovalutare. Al timone il generale O'Connell, una sicurezza in touche, mentre a dirigere la linea dei trequarti sarà Jonathan Sexton, in forza al Raging Metrò con ancora qualche difficoltà di ambientamento con la lingua e stile di vita.
Per gli scozzesi a fare la differenza sarà sicuramente l'umore e la precisione al piede del mediano di mischia Greig Laidlaw che da solo potrebbe decidere la partita. Sorvegliato speciale anche l'estremo Stuart Hogg. Fino a questo momento non ha eccelso in Pro12 realizzando solamente 2 mete ma ha grandi doti atletiche e riesce a mettere in difficoltà le difese con le sue fulminee incursioni, lo ricordiamo ancora nell'intercetto su Orquera lo scorso anno, dai 22 è volato fino in area di meta. Per gli avanti invece teniamo sott'occhio il numero 8 David Denton e il Barbarian "Big" Jim Hamilton.
Potrebbe essere una partita tirata, diciamo Irlanda +10
IRLANDA | SCOZIA | |
Rob Kearney | 15 | Stuart Hogg |
David Kearney | 14 | Sean Maitland |
Brian O'Driscoll | 13 | Alex Dunbar |
Luke Marshall | 12 | Duncan Taylor |
Andrew Trimble | 11 | Sean Lamont |
Jonathan Sexton | 10 | Duncan Weir |
Conor Murray | 9 | Greig Laidlaw |
Jamie Heaslip | 8 | David Denton |
Chris Henry | 7 | Kelly Brown (cap) |
Peter O'Mahony | 6 | Ryan Wilson |
Paul O'Connell (cap) | 5 | Jim Hamilton |
Devin Toner | 4 | Tim Swinson |
Mike Ross | 3 | Moray Low |
Rory Best | 2 | Ross Ford |
Cian Healy | 1 | Ryan Grant |
a disposizione | ||
Sean Cronin | 16 | Pat MacArthur |
Jack McGrath | 17 | Alasdair Dickinson |
Martin Moore | 18 | Geoff Cross |
Dan Tuohy | 19 | Richie Gray |
Tommy O'Donnell | 20 | Johnnie Beattie |
Isaac Boss | 21 | Chris Cusiter |
Paddy Jackson | 22 | Matt Scott |
Fergus McFadden | 23 | Max Evans |
Domenica 2 Febbraio ore 16.00 DMAX
Aviva Stadium, Dublin
Arbitro: Craig Joubert (Sud Africa)
Assistenti: Jaco Peyper (Sud Africa), Mike Fraser (Nuova Zelanda)