Pillole di mercato: Pavesi, Higgins, Moreno, Horgan, Cuminetti e Bianco
Primi annunci al Colorno, uno straniero ai Lyons, altre novità al Valorugby

Rugby mercato - L'HBS Colorno che ha rivoluzionato la rosa ufficializza i primi otto arrivi nel reparto di prima linea.
Piloni sinistri. 1) Daniel Bruzzi, classe 2003, Campione d'Italia U19 con il Colorno. Rientra dopo due stagioni in Serie A con il Rugby Noceto. 2) Alex Higgins, inglese, classe 2004. Cresciuto nel Petrarca Rugby U19 è passato poi al Brixia.
Tallonatori. 3) Ulises Ezequiel Garziera, argentino classe 1987, ha lasciato il Valorugby Emilia dove ha disputato le ultime tre stagioni. 4) Christian Sangiorgi, classe 1996, arriva a Colorno dal Mogliano Veneto dove ha disputato le stagioni 23/24 e 24/25.
Quattro i nuovi piloni destri, compreso un nazionale brasiliano. 5) L'esperto Federico Pavesi, classe 1996, è nato a Verbania. Dopo le giovanili nell'Amatori Parma e del Calvisano ha indossato la maglia del Rovigo (2016 – 2020) con cui ha vinto la prima Coppa Italia del Club (2020) e del Petrarca Rugby (2020-2023) con cui, nel 2022, ha vinto Scudetto e Coppa Italia, infine due due stagioni nel Valorugby Emilia. 6) Leonel Moreno, argentino classe 1997, vasta esperienza internazionale avendo giocato in Argentina, Brasile, Portogallo e Spagna, dal 2022 in Italia al Civitavecchia Rugby per due stagioni, ha inoltre scelto di rappresentare la Nazionale del Brasile. 7) Valerio Cordì, classe 2003, è nato a Roma e cresciuto nella Linci Tor Tre Teste – ai tempi affiliata alla Lazio 1927, con cui debutta in Serie A Elite. 8) Valerio Lamon è nato a Brescia nel 2006. Entra nel Rugby Brescia nella stagione 2022/2023 In quella successiva approda in Francia tra le fila dello Stade Niçois, per passare poi tra gli Espoirs del Biarritz, con cui ha vinto lo scudetto U21.
Un neozelandese ai Lyons
Un altro importante innesto rinforza la prima linea di Sitav Rugby Lyons: sbarca a Piacenza il neozelandese Jayden Horgan, pilone destro neozelandese classe 2002 che va a completare il fronte del pacchetto bianconero. Nato a Christchurch il 18/06/2002, 194 cm x 125 kg. È cresciuto nella Shirley High School, in periodo giovanile ha preso parte a tutte le selezioni della province di Canterbury, con cui è stato selezionato anche per il training camp della prima squadra nel 2023. Dal 2022 ha giocato nel Lindon di Christchurch, che milita nella Division I neozelandese. È un pilone davvero imponente a livello fisico, con cui sa rendersi molto pericoloso in attacco come portatore di palla e giocatore di impatto, muovendosi anche con abilità alla ricerca degli spazi.
Altri due colpi al Valorugby
La linea di mediana del Valorugby Emilia si arricchisce di un nuovo giovane prospetto del rugby italiano. Il club ha ingaggiato Matteo Bianco, 23 anni, mediano di apertura di 1.84 per 86 chili di peso, cresciuto nella squadra romana del Primavera e in arrivo dalla Lazio, maglia con cui ha esordito nel massimo campionato italiano.
Per il Valorugby firma anche il giovane trequarti piacentino Federico Cuminetti. Ventitré anni, alto 1.90 per 92kg, nato a Milano ma piacentino doc, Cuminetti è un centro/ala prodotto del vivaio dei Lyons Piacenza, squadra con cui ha esordito nel massimo campionato italiano disputando da protagonista le ultime stagioni. «Dopo anni con lo stesso club avevo voglia e bisogno di fare una nuova esperienza – dichiara Cuminetti – L'obiettivo era quello di alzare l'asticella e giocarmi fino in fondo le mie carte in un momento cruciale della mia crescita come atleta. Reggio è la piazza ideale per farlo: è uno dei club più importanti in Italia con staff, compagni e organizzazione di livello assoluto».