x

x

Bellissima atmosfera al Newlands di Cape Town, il match si apre con una sportellata tremenda di Duane Vermeulen che fa rimbalzare via Matt Toomua, l'azione continua con 17 fasi degli Springboks e 3 minuti e 23 di gioco ininterrotti...bombole d’ossigeno per tutti! Ne esce senza danni l’Australia e guadagna campo ma sbaglia di poco il penalty con Bernard Foley, nella ripartenza gli Springboks sfruttano al meglio un calcio di punizione per andare in touche e giocarsi la rolling maul che porta alla meta di Marcel Coetzee.

Si prosegue con un ping pong tattico e sportellate incredibili con le due squadre che fanno a chi ce l’ha più duro. L’Australia torna sotto con veemenza e accorcia con un calcio sotto i pali di Foley. Partita durissima! I Wallabies ripartono con il botto…ottimo offload di Israel Folau per Tevita Kuridrani che rompe di potenza  il placcaggio combinato di Handre Pollard e Bryan Habana e serve l’assist per la meta di AAC (Adam Ashlely Cooper ndr).. Habana out temporaneo messo ko da Kuridrani. Non solo durissima ma anche bellissima partita.. Kuridrani ogni volta che prende palla abbatte come birilli gli avversari che gli si fanno sotto, inarrestabile! Gli Springboks si giocano tutte le energie nelle 18 fasi finali con le quali tentano di andare in meta ma concludono con un velo. Primo tempo 5-10 per l’Australia. 

Si rifanno sotto gli Springboks con un calcio in apertura di Pollard, ma l’Australia è veramente pericolosa e gioca con l’acceleratore pigiato, rugby spettacolo! I Wallabies sono veramente belli da veder giocare, palla sempre in gioco, cambi d’angolo intelligentissimi e percussioni continue…il Sud Africa si difende con i denti! Al 54° è il momento di Schalk Burger e di una fiammata Springbok che propongono gran pressione e un gioco nuovamente arrembante ma non riescono a sfondare neppure loro.

Clamoroso l’errore di Pat Lambie a solo 15 dalla fine che ha sbagliato un calcio in mezzo ai pali da 30 metri! L’azione che ne segue è una da 30 fasi di gioco che gli Springboks concludono con un drop dello stesso Lambie…anche sulla poltrona siamo senza fiato e doloranti!!! Sono senza fiato tutti quanti ma il Sud Africa buca il placcaggio di Foley con Serfontain che poi serve Cornal Hendricks, Kuridrani placca disperato e salva temporaneamente ma l’Australia perde colpevolmente la palla appena recuperta e il capitano De Villiers capitalizza con la meta all’angolo. Il resto è un monologo in verde con i padroni di casa che trovano anche le due mete che valgono il bonus offensivo, la terza di Pat Lambie e subito dopo nuovamente con il capitano De Villiers. Finale amaro per l’Australia che forse non meritava un passivo così ampio.

Man of the match un sontuoso Duane Vermeulen, una citazione d’onore per Tevita Kuridrani.

 

Con il sole a Newlands Sud Africa e Australia hanno giocato un match da lasciare senza il fiato, non le abbiamo contate ma saranno state almeno 10 le azioni andate oltre le 10 fasi di gioco e alla fine emergono gli Springboks che hanno avuto maggior benzina per arrivare alla sirena vincenti!

 

Tabellino: 12° meta Coetzee (5-0), 25° c.p. Foley (5-3), 26° meta Adam Ashley-Cooper trasf. Foley (5-10)  Primo Tempo 5-10  43° c.p. Pollard (8-10), 70° drop Lambie (11-10) , 73° meta De Villiers (16-10), 78° meta Lambie (21-10), 80° meta De Villiers trasf. Lambie (28-10)  Finale 28-10

 

Sud Africa: 15 Willie le Roux, 14 Cornal Hendricks, 13 Jan Serfontein, 12 Jean de Villiers (c), 11 Bryan Habana, 10 Handrè Pollard, 9 Francois Hougaard, 8 Duane Vermeulen, 7 Tebo Mohoje, 6 Marcell Coetzee, 5 Victor Matfield, 4 Eben Etzebeth, 3 Jannie du Plessis, 2 Adriaan Strauss, 1 Tendai Mtawarira.

Panchina: 16 Bismarck du Plessis, 17 Trevor Nyakane, 18 Marcel van der Merwe, 19 Bakkies Botha, 20 Schalk Burger, 21 Cobus Reinach, 22 Pat Lambie, 23 JP Pietersen.

 

Australia: 15 Israel Folau 14 Adam Ashley-Cooper, 13 Tevita Kuridrani, 12 Matt Toomua, 11 Joe Tomane, 10 Bernard Foley, 9 Nick Phipps, 8 Ben McCalman, 7 Michael Hooper (c), 6 Scott Fardy, 5 Rob Simmons, 4 Sam Carter, 3 Sekope Kepu, 2 Saia Fainga'a, 1 James Slipper.

Panchina: 16 James Hanson, 17 Benn Robinson, 18 Ben Alexander, 19 James Horwill, 20 Scott Higginbotham, 21 Nic White, 22 Kurtley Beale, 23 Rob Horne.  

 

Sabato 27 Settembre, ore 17.00
Newlands, Cape Town
Arbitro: Nigel Owens (Galles)
Assistenti: Wayne Barnes (Inghilterra), Mathieu Raynal (Francia)
TMO: Graham Hughes (Inghilterra) 

 

La nostra guida al Rugby Championship

The Rugby Championship risultati e classifiche!!

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!