x

x

Giunti all'epilogo del campionato più bello d'Europa e molto probabilmente del mondo con la vittoria quasi a sorpresa dello Stade Français non ci resta che tirare le somme. La rivelazione assoluta di quest'annata di Top14 è stata senza dubbio Oyonnax, capace di arrivare ai playoff con il minor budget di tutti ("solo" 14 milioni). La delusione senz'ombra di dubbio la milionaria Montpellier (ben 23 milioni) che neppure la cura Jake White è riuscita a portare ai Barrage.

Menzioni d'onore allo Stade Français campione e a La Rochelle salva con merito.

Come ogni anno è arrivato il momento di disegnare il nostro Top XV della stagione appena conclusa, i migliori giocatori per ruolo che secondo noi meritano la nomination sono:

 

15 Nick Abendanon (Clermont): il migliore nuovo arrivo per Les Jaunards, l'ex internazionale inglese ha dimostrato di essere il migliore in assoluto nel suo ruolo. Efficace e sicuro sulle palle alte, mortifero negli inserimenti offensivi e nei contrattacchi. Menzione per Maxime Medard (Stade Toulousain), quasi 1500 minuti e 9 mete per lui in stagione.

14 Julien Arias (Stade Français): il nome che non ti aspetti, Arias è stato autore di un'ottima stagione. Ha sempre risposto presente alla chiamata e sopratutto è andato in meta una partita ogni 2 giocate.

13 Joe Rokocoko (Aviron Bayonnais): punto fisso di Bayonne ha giocato indifferentemente centro o ala ma ha sempre reso al meglio. Solidissimo in difesa, una vera spina nel fianco in attacco dove sfrutta velocità e linee di corsa da fuoriclasse. Passano gli anni e si mantiene sempre su degli standard d'eccellenza!!

12 Levani Botia (Stade Rochelais): il Fijano volante è una delle rivelazioni di questa stagione di Top14. Secondo noi il miglior centro di tutto il campionato. Gran difensore e gran placcatore, porta dei placcaggi spesso devastanti con una percentuale di "riuscita" del 90%. Ha giocato 20 match per oltre 1500 minuti e marcato 3 mete.

11 David Smith (Toulon): non è stato la prima scelta di Laporte, eppure si è consacrato il metaman del campionato con 16 mete in 18 partite delle quali 17 da titolare. Serve altro?

10 Benjamin Urdapilleta (Oyonnax): non parleremo di statistica anche se l'argentino è stato il secondo miglior marcatore e secondo miglior calciatore della stagione. Ma parleremo di leadership, quella che l'ex Pumas ha dimostrato nel guidare a uno strepitoso 6° posto finale Oyonnax. Nei barrage contro Toulouse è mancato veramente pochissimo per coronare l'impresa e arrivare alle semifinali. 

9 Sébastien Bézy (Stade Toulousain): si è guadagnato minutaggio e presenze nel corso della stagione rivelandosi decisivo nella parte finale della stagione quando ha guidato con autorità Tolosa sino alla semifinale con Clermont. Menzione per Maxime Machenaud, il vero motore, nel bene e nel male, del Racing Métro 92.

8 Sergio Parisse (Stade Français): il migliore in assoluto!!! Leadership, sagacia tattica, skills e visione di gioco fanno di Sergio il miglior giocatore del Top14 2014/2015. Il re dell'offload, strepitoso quello che ha deciso la semifinale contro Toulon, ha collezionato 5 mete in 1300 minuti, oltre 1000 metri percorsi palla in mano e circa 50 touche vinte ma sopratutto ha guidato da capitano lo Stade Français a un meritatissimo Bouclier de Brennus.

7 Imanol Harinordoquy (Stade Toulousain): sembrava un giocatore in declino ma il trasferimento a Tolosa lo ha rivitalizzato. Punto fermo della squadra di Guy Novès ha sostenuto la squadra nei momenti difficili di inizio stagione ed ha brillato in ogni occasione. Per lui oltre 60 touche prese, il re dei cieli!

6 Maurie Fa'asavalu (Oyonnax): il flanker samoano preso dagli Harlequins si è rivelato uno dei migliori arrivi della stagione. Titolare quasi inamovibile per la rivelazione Oyonnax, ha dato un grandissimo apporto in termini di fisicità e presenza difensiva con 325 placcaggi portati.

5 Sébastien Vahaamahina (Clermont): si è dimostrato una delle seconde linee più presenti e dominanti del campionato. Arrivato da Perpignan nell'estate si è guadagnato il posto da titolare a suon di placcaggi, per lui una strepitosa percentuale di riuscita del 95%, ma anche per il lavoro svolto in mischia e in touche dove ha avuto pochi rivali.

4 Juandré Kruger (Racing Métro 92 ): il sudafricano si è confermato ai livelli dell'anno passato. Solidissimo in mischia, molto efficace in touche e uno dei principali ball-carrier del Racing, si è distinto per un'altissima work-ratio. Tutto ciò che si può chiedere a una seconda linea.

3 Rabah Slimani (Stade Français): si è confermato un ottimo scrummager nonchè grande placcatore, ben 162 i suoi placcaggi con una percentuale di riuscita del 92%. Perno fondamentale di quella che si è forse rivelata la miglior prima linea del Top14.

2 Ole Avei (Bordeaux): il samoano è stato il vero motore della mischia di Bordeaux, valido in mischia chiusa e nel lancio, è stato un vero valore aggiunto nel gioco aperto con un elevatissimo numero di placcaggi (ben 217), quasi 500 metri percorsi palla in mano e ben 3 mete. Cosa si vuole di più? Menzione per Guilhem Guirado (Toulon).

1 Heinke van der Merwe (Stade Français): si è ripetuto ai livelli dell'anno passato tanto da fargli guadagnare per la seconda volta consecutiva il posto nel nostro Top XV. Menzione per Antoine Tichit (Oyonnax), letteralmente esploso quest'anno.

 

Clicca per il BEST XV del 2013/14

Clicca per tutte le news sul top14 

La stagione di Top14, risultati, statistiche e highlights

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!