x

x

Aviva Stadium esaurito in ogni ordine di posto, la miglior espressione del rugby dell’emisfero nord in campo a Dublino.

Partenza veemente dell’Irlanda che guadagna prima un calcio di punizione trasformato da Sexton e poco dopo una mischia chiusa che costringe gli inglesi per diverse fasi nei 5 metri, arriva un altro calcio trasformato dal numero 10 irlandese. L’Inghilterra reagisce con un buon multifase concluso con un drop di Ford, 6-3.
La battaglia aerea come ci aspettavamo è importantissima, Kearney e Goode si dimostrano entrambi all’altezza della situazione. Con il passare dei minuti il match si fa sempre più fisico e il lavoro in ruck costa qualche calcio di troppo al XV della rosa, Sexton porta avanti i suoi 9-3, termina il primo tempo di una bella e combattutissima partita.

Il secondo tempo viene giocato con la stessa intensità del primo, al 53’ l’Irlanda recupera palla nei 22 inglesi, gli irlandesi bussano sulla porta della linea di meta inglese più e più volte fino a ricevere un vantaggio. Murray ci prova dalla base e calcia sull’ala dove arriva Henshaw che vince la sfida aerea con Goode e schiaccia, Sexton trasforma, 19-3. L’Inghilterra le prova tutte, risale il campo e guadagna due calci che Ford trasforma, 19-9. Quando mancano 10 minuti è ancora il XV della rosa che spinge sull’acceleratore, staziona nei 22 irlandesi ma dopo un calcio contro in mischia ordinata viene ricacciata indietro senza ottenere punti.
Gli inglesi vogliono la meta per provare a inseguire il pareggio, a un minuto dalla fine Nowell si tuffa sulla bandierina ma Joubert considera il passaggio di Twelvetrees in avanti, finisce qui. 

Dublino in festa, l’Irlanda si è dimostrata superiore nel break down dove gli uomini di mischia del trifoglio hanno cacciato un numero di palloni sufficiente da mantenere a distanza l’Inghilterra. Partita fisica e giocata tatticamente in modo quasi perfetto da Sexton.

 

Tabellino: 3' c.p. Sexton (3-0), 9' c.p. Sexton (6-0), 12' drop Ford (6-3), 30' c.p. Sexton (9-3), 48' c.p. Sexton (12-3), 53' meta Henshaw tr. Sexton (19-3), 59' c.p. Ford (19-6), 68' c.p. Ford (19-9).

Calciatori: 5/6 Sexton, 0/1 Kearney (Irlanda); 3/4 Ford (Inghilterra)

Man of the match: Robbie Henshaw (Irlanda)

Irlanda:15 Rob Kearney, 14 Tommy Bowe, 13 Jared Payne (71' Felix Jones), 12 Robbie Henshaw, 11 Simon Zebo, 10 Jonathan Sexton (54' Ian Madigan), 9 Conor Murray, 8 Jordi Murphy, 7 Sean O'Brien (26' Tommy O'Donnell), 6 Peter O'Mahony, 5 Paul O'Connell (c), 4 Devin Toner (65' Iain Henderson), 3 Mike Ross (57' Martin Moore), 2 Rory Best (74' Sean Cronin), 1 Jack McGrath (59' Cian Healy).

Panchina: 16 Sean Cronin, 17 Cian Healy, 18 Martin Moore, 19 Iain Henderson, 20 Tommy O'Donnell, 21 Eoin Reddan, 22 Ian Madigan, 23 Felix Jones

Inghilterra: 15 Alex Goode, 14 Anthony Watson, 13 Jonathan Joseph (Billy Twelvetrees), 12 Luther Burrell, 11 Jack Nowell, 10 George Ford, 9 Ben Youngs (68' Richard Wigglesworth), 8 Billy Vunipola, 7 Chris Robshaw (c), 6 James Haskell (62' Tom Croft), 5 George Kruis, 4 Dave Attwood (62' Nick Easter), 3 Dan Cole, 2 Dylan Hartley (59' Tom Youngs), 1 Joe Marler (65' Mako Vunipola).

Panchina: 16 Tom Youngs, 17 Mako Vunipola, 18 Henry Thomas, 19 Nick Easter, 20 Tom Croft, 21 Richard Wigglesworth, 22 Danny Cipriani, 23 Billy Twelvetrees.

 

Arbitro: Craig Joubert (South Africa)

Assistenti: Jérôme Garcès (France), Mathieu Raynal (France)

TMO: Deon von Blommestein

 

Ore 15.00 diretta su DMAX, canale 52 del digitale terrestre e 136 di Sky

 

Risultati e classifica del 6 Nazioni

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!