Sei Nazioni: Francia-Galles, la preview e le formazioni

Philippe Saint-Andrè ha scelto un XV de France a forte connotazione francese per lanciare la sfida a quel Galles che ha sempre vinto sui galletti dal 2012. Le due squadre sono al punto di svolta del loro torneo, se vorranno ancora poter competere per la vittoria finale dovranno aggiudicarsi il match dello Stade de France.
Il dato statistico dice che il Galles non ha mai vinto 4 incontri di fila contro la Francia in un 6 Nazioni dal lontano 1950 ma anche che non ha mai concesso più di 2 mete ad incontro dalla partita iniziale del 2013 contro l'Irlanda al Millennium.
Insomma il compito dei padroni di casa non sarà così facile ma immaginiamo che potranno giocare sui punti di debolezza dei Dragoni che hanno la peggior percentuale di placcaggio dell'intero torneo con solo l'87% di successo e che sono i più indisciplinati dal momento che hanno concesso ben 26 calci di punizione nei primi due turni.
Al contrario il capitano gallese Alun Wyn Jones, il miglior saltatore di questo 6 Nazioni con 11 prese in touche, darà battaglia al reparto dei galletti che primeggia nella classifica generale con 29 vinte e 3 perse. Se la vedrà con Yoann Maestri in primis, ma anche Romain Taofifenua, pur meno esperto dello squalificato Pascal Papè, saprà dire la sua sfruttando una maggiore fisicità.
Una mischia dominante francese potrebbe mettere in seria difficoltà lo sviluppo del gioco gallese che vanta forse una linea di trequarti con più classe alla quale, però, potrebbero mancare le munizioni per affondare i colpi.
Immaginiamo una partita durissima e molto fisica dalla quale, però, potrebbe emergere vincitrice la Francia con un discreto margine. Francia +11.
Le formazioni:
Francia: 15 Brice Dulin, 14 Yoann Huget, 13 Rémi Lamerat, 12 Wesley Fofana, 11 Sofiane Guitoune, 10 Camille Lopez, 9 Morgan Parra, 8 Damien Chouly, 7 Bernard Le Roux, 6 Thierry Dusautoir, 5 Yoann Maestri, 4 Romain Taofifenua, 3 Rabah Slimani, 2 Guilhem Guirado, 1 Eddy Ben Arous.
Panchina: 16 Benjamin Kayser, 17 Uini Atonio, 18 Vincent Debaty, 19 Jocelino Suta, 20 Loann Goujon, 21 Sebastien Tillous-Borde, 22 Rémi Talès, 23 Mathieu Bastareaud.
Galles: 15 Leigh Halfpenny, 14 George North, 13 Jonathan Davies, 12 Jamie Roberts, 11 Liam Williams, 10 Dan Biggar, 9 Rhys Webb, 8 Taulupe Faletau, 7 Sam Warburton (c), 6 Dan Lydiate, 5 Alun-Wyn Jones, 4 Luke Charteris, 3 Samson Lee, 2 Scott Baldwin, 1 Gethin Jenkins.
Panchina: 16 Richard Hibbard, 17 Paul James, 18 Aaron Jarvis, 19 Bradley Davies, 20 Justin Tipuric, 21 Mike Phillips, 22 Rhys Priestland, 23 Scott Williams.
Arbitro: Jaco Peyper (Sud Africa)
Assistenti: JP Doyle (Inghilterra), Marius Mitrea (Italia)
TMO: Simon McDowell