x

x

All’Aviva Stadium di Dublino un match che potrebbe essere già decisivo per la vittoria del 6 Nazioni, due squadre tra le favorite nella corsa al titolo in virtù delle rispettive vittorie su Italia e Scozia di settimana scorsa.
Match giocato in modo molto ordinato da entrambe le parti, ne esce un primo tempo con poche emozioni, le due squadre si sono avvicinate davvero raramente ai 22 avversari, ottima la prova dell’estremo irlandese Rob Kearney quasi perfetto in difesa nelle coperture degli spazi e molto solido in attacco. Notiamo un particolare modo di difendere da parte degli uomini in verde che spesso raddoppiano il placcaggio alto impedendo al portatore francese di andare a terra, diversi sono stati i turn over a favore Irish da questa situazione di gioco. Il primo tempo termina 12-6 per l’Irlanda nella sfida alla piazzola tra Sexton e Lopez

La partita si conferma molto fisica anche nel secondo tempo, Sean O’Brien per l’Irlanda e Bastareaud per la Francia sono una vera minaccia per le difese, a loro si aggiunge Uini Atonio che da quando ha fatto il suo ingresso è su tutti i palloni. Ogni errore a questo punto può costare la partita e nel duello dei calciatori Sexton si conferma cecchino infallibile portando i suoi sul 18-5. A 10 minuti dalla fine la Francia si fa sotto, porta un attacco a largo dove prendono palla i piloni Atonio e Debaty chiamati ad effettuare il passaggio decisivo, Atonio l’off load che crea il buco di Huget e Debaty il passaggio finale per la meta a largo di Taofifenua, Lopez non trasforma, 18-11.

Nel finale di gara la Francia le prova tutte ma la difesa irlandese non cede spazio, finisce qui, Sexton viene meritatamente nominato Man of the Match, l’Irlanda lancia la sfida all’Inghilterra per il titolo.

Tabellino: 14' c.p. Sexton (3-0), 17' c.p. Lopez (3-3), 19' c.p. Sexton (6-3), 32' c.p. Sexton (9-3), 35' c.p. Lopez (9-6), 39' c.p. Sexton (12-6)  Primo tempo 12-6.  50' c.p. Madigan (15-6), 68' c.p. Sexton (18-6), 71' meta Taofifenua (18-11)

Cartellini: 52' giallo Papé (Francia), 60' giallo Best (Irlanda)

Calciatori

Irlanda: Sexton c.p. 5/5  Madigan c.p.1/1

Francia: Lopez c.p. 2/3 tr. 0/1

 

Irlanda: 15 Rob Kearney, 14 Tommy Bowe, 13 Jared Payne, 12 Robbie Henshaw, 11 Simon Zebo, 10 Jonathan Sexton, 9 Conor Murray, 8 Jamie Heaslip, 7 Sean O'Brien, 6 Peter O'Mahony, 5 Paul O'Connell (c), 4 Devin Toner, 3 Mike Ross, 2 Rory Best, 1 Jack McGrath

Panchina: 16 Sean Cronin, 17 Cian Healy, 18 Martin Moore, 19 Iain Henderson, 20 Jordi Murphy, 21 Isaac Boss, 22 Ian Madigan, 23 Felix Jones

Francia: 15 Scott Spedding, 14 Yoann Huget, 13 Mathieu Bastareaud, 12 Wesley Fofana, 11 Teddy Thomas, 10 Camille Lopez, 9 Rory Kockott, 8 Damien Chouly, 7 Bernard Le Roux, 6 Thierry Dusautoir, 5 Yoann Maestri, 4 Pascal Papé, 3 Rabah Slimani, 2 Guilhem Guirado, 1 Eddy Ben Arous.

Panchina: 16 Benjamin Kayser, 17 Uini Atonio, 18 Vincent Debaty, 19 Romain Taofifenua, 20 Loann Goujon, 21 Morgan Parra, 22 Rémi Talès, 23 Rémi Lamerat.

 

Arbitro: Wayne Barnes (Inghilterra)

Assistenti: Nigel Owens (Galles), Leighton Hodges (Galles)

TMO: Graham Hughes (Inghilterra)

Incontro trasmesso in diretta su DMax sabato alle 17.00, canale 52 del digitale terrestre, canale 136 di Sky, commentatore d'eccezione Marco Rivaro.

 

Risultati e classifica 6 Nazioni

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!