x

x

VIDEO HIGHLIGHTS A FONDO PAGINA

Il primo spettacolo del match è stato il confronto sotto la pioggia tra la Haka dei Maori e la Cibi dei fijani condotte nello stesso momento con le squadre una di fronte all'altra.

Fiji è partita subito forte con una meta di Murimurivalu che ha finalizzato un buco di Goneva sul colpevole Blade Thomson per andare a segnare alla bandierina. Dopo essersi portate sull' 11-3 grazie ai calci di Nadolo le Fiji hanno subito un primo recupero dei Maori che hanno sfruttato al meglio una mischia chiusa a ridosso dei 5 metri quando Tawera Kerr-Barlow ha innescato la star Rieko Ioane che ha bucato con un movimento di gran classe tra Matavesi e Lovobalavu, meta al debutto a solo 18 anni.

La pressione fijana è prima stata premiata con uno sprint sull'ala del gigante Nemani Nadolo ben servito con un passaggio lob da Matavesi e poi con la meta allo scadere del primo tempo di Akapusi Qera.

Sul 26-10 il match sembrava in mano ai padroni di casa, ma un bellissimo "incrocio" fra i fratelli McKenzie liberava il più giovane Damian, soli 20 anni per lui, per la meta del 26-20. Partita riaperta!

L'eroe di giornata è stato nuovamente Elliot Dixon che ha concluso l'ultimo di una serie di pick and go dei Maori schiacciando di forza oltre la linea di meta fijana, la trasformazione del campione del mondo U20 Otere Black (foto) ha chiuso i giochi. Dixon ha concluso così una settimana strepitosa con una gran meta nella finale di Super Rugby e quella della possibile vittoria nel test match. Un giocatore di grande impatto.

I Maori All Blacks hanno così conseguito la vittoria 305 su 437 partite ma anche la vittoria numero 20 su 29 match contro i Fijani volanti, al contrario sarebbe stata la prima sconfitta in 57 anni contro Fiji.

 

Tabellino: 3' meta Murimurivalu (5-0). 13' cp Nadolo (8-0), 19' cp Marty McKenzie (8-3), 24' cp Nadolo (11-3), 29' meta Rieko Ioane tr Marty McKenzie (11-10), 33' cp Nadolo (14-10), 35' meta Nadolo (19-10), 40' meta Qera tr Matavesi (26-10)  Primo tempo 26-10  42' cp Marty McKenzie (26-13), 52' meta Damian McKenzie tr Marty McKenzie (26-20), 69' meta Dixon tr Black (26-27)

Calciatori: Nadolo tr 0/2 cp 3/3  Matavesi tr 1/1 (Fiji), Marty McKenzie tr 2/2 cp 2/2  Black tr 1/1 (Maori All Blacks)

Cartellini: 29' giallo Ravulo (Fiji), 32' giallo Thomson (Maori All Blacks)

 

Fiji: 15 Kini Murimurivalu, 14 Benito Masilevu, 13 Vereniki Goneva, 12 Gabby Lovobalavu, 11 Nemani Nadolo, 10 Josh Matavesi, 9 Nemia Kenatale, 8 Akapusi Qera (c), 7 Malakai Ravulo, 6 Dominiko Waqaniburotu, 5 Leone Nakarawa, 4 Api Ratuniyarawa, 3 Manasa Saulo, 2 Tuapati Talemaitoga, 1 Campese Ma'afu.

Panchina: 16 Villiame Veikoso, 17 Peni Ravai, 18 Isei Calati, 19 Nemia Soqeta, 20 Masi Matadigo, 21 Niko Matawalu, 22 Ben Volavola, 23 Napolioni Nalaga.

Maori All Blacks: 15 Damian McKenzie, 14 Rieko Ioane, 13 Matt Proctor, 12 Charlie Ngatai (c), 11 Kurt Baker, 10 Marty McKenzie, 9 Tawera Kerr-Barlow, 8 Blade Thomson, 7 Mitchell Crosswell, 6 Akira Ioane, 5 Hayden Triggs, 4 Jacob Skeen, 3 Ben May, 2 Ash Dixon, 1 Joe Moody.

Panchina: 16 Quentin MacDonald, 17 Brendon Edmonds, 18 Josh Hohneck, 19 Heiden Bedwell-Curtis, 20 Elliot Dixon, 21 Jamison Gibson-Park, 22 Otere Black, 23 Jason Emery.

Sabato 11 luglio ore 5:00
ANZ National Stadium, Suva
Arbitro: Angus Gardner (Australia)
Assistenti: Jaco Peyper (Sud Africa), Rohan Hoffman (Australia)

 

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!