x

x

Per gli irlandesi questo è il match tra i match, quello in cui incontrano i "nemici" di sempre, battere l'Inghilterra a Twickenham equivale a vincere una Coppa del Mondo o anche più...Ma da questo match passano anche i destini di questo Sei Nazioni, dovessero vincere i padroni di casa tornerebbero in corsa per la vittoria finale, dovesse vincere l'Irlanda la sfida finale potrebbe risolversi allo Stade de France nell'ultimo turno.

La cosa singolare è che l'Irlanda ha vinto più sfide di quelle che ha perso dal 2002 ad oggi sul manto erboso di Twickers. In campo vedremo diversi duelli interessanti come quello tra i due estremi Mike Brown e Rob Kearney che si trovano rispettivamente al primo e terzo posto nella classifica dei metri guadagnati, 183 l'inglese e 154 l'irlandese. Battaglia su tutti i fronti partendo dai cacciatori di palloni dove il Man of the Match del turno precedente Peter O'Mahony è in testa alla classifica dei palloni recuperati e Courtney Lawes che è il re dei cieli con ben 18 touche tirati giù.

Luther Burrell è pronto per scontrarsi con un'icona del rugby mondiale, con l'umiltà del caso dice che non vede l'ora di misurarsi con Brian O'Driscoll e pensa che potrebbe fare bene, la "battaglia" tra le coppie di centri avrà un peso fondamentale nell'economia della partita. Si affrontano quella inglese Burrell,Twelvetrees che ha sviluppato la partnership in sole due partite con quella irlandese BoD e D'Arcy che fanno coppia dalla notte dei tempi.

Insomma un match tostissimo che si risolverà come al solito a favore di chi vincerà la battaglia d'intelletto, chi vince la battaglia degli avanti vincerà la partita e la combinazione dei primi 3 e degli ultimi 3 dell'Irlanda potrebbe avere un minimo di vantaggio sui cugini inglesi.

Diamo l'Irlanda vincente di 8.

INGHILTERRA   IRLANDA
Mike Brown 15 Rob Kearney
Jack Nowell 14 Andrew Trimble
Luther Burrell 13 Brian O'Driscoll
Billy Twelvetrees 12 Gordon D'Arcy
Jonny May 11 Dave Kearney
Owen Farrell 10 Jonathan Sexton
Danny Care 9 Conor Murray
Billy Vunipola 8 Jamie Heaslip
Chris Robshaw (cap) 7 Chris Henry
Tom Wood 6 Peter O'Mahony
Courtney Lawes 5 Paul O'Connell (cap)
Joe Launchbury 4 Devin Toner
David Wilson 3 Mike Ross
Dylan Hartley 2 Rory Best
Joe Marler 1 Cian Healy
  a disposizione  
Tom Youngs 16 Sean Cronin
Mako Vunipola 17 Jake McGrath
Henry Thomas 18 Martin Moore
Dave Attwood 19 Iain Henderson
Ben Morgan 20 Jordi Murphy
Lee Dickson 21 Isaac Boss
George Ford 22 Paddy Jackson
Alex Goode 23 Fergus McFadden

 

Sabato 22 Febbraio 2014 ore 17.00 DMAX

Twickenham
Arbitro: Craig Joubert (Sud Africa)
Assistenti: Romain Poite (France), Leighton Hodges (Galles)

 

Segui il tabellino del match LIVE

Segui il 6 Nazioni con Rugbymeet!!!

Risultati e classifiche del 6 Nazioni 

CON RUGBYMEET IL PROTAGONISTA SEI TU! ISCRIVITI!!!