Venjulia Rugby Trieste - Progetto "Rugby nelle scuole"

“Il rugby nelle scuole” è un progetto che la società Venjulia Rugby Trieste ha avviato già all’inizio dell’anno scolastico in corso nelle scuole cittadine dove alcuni tecnici della società biancorossa hanno insegnato agli studenti non solo i fondamentali ma anche i valori di questo sport sempre più popolare in Italia.
La vera novità però è rappresentata dall’estensione del progetto anche alle scuole dell’altopiano ed in particolare al plesso scolastico De Tommasini di Opicina grazie alla disponibilità del prof. Edoardo Milleri.
Per l’occasione il Venjulia ha organizzato un corso per operatori(ed un prossimo verrà fatto a marzo) per istruire i propri tecnici e istruttori (tra cui anche qualche giocatore della prima squadra) ad operare in palestra anziché su un campo da rugby.
Questo corso, composto da una sessione teorica e da una pratica, è tenuto da Francesco Grosso (responsabile del Progetto Scuola della FIR per il Triveneto) coadiuvato dal Responsabile tecnico della società triestina Riccardo Sironi.
Ogni classe (sia di scuola elementare che di medie inferiori), usufruirà di 5 lezioni ciascuna ma per dare una certa continuità al progetto il Venjulia mette a disposizione le proprie strutture e i propri tecnici che ogni venerdì, dalle 15 alle 16.30, saranno riservati all’allenamento specifico per i bambini e ragazzi provenienti dalle scuole.
Da segnalare inoltre che alla fine dell’anno scolastico verrà organizzato il Torneo delle Scuole della Città di Trieste che si svolgerà sul campo di Prosecco e la partecipazione dei ragazzi delle scuole dell’Altopiano ai Giochi Sportivi Studenteschi con ben 3 formazioni: l’Under12, l’Under14 e l’Under14 femminile.