x

x

Al Millennium di Cardiff c’è l’ultimo test utile per gli azzurri di Brunel in preparazione della coppa del mondo, di fronte all’Italia c’è un Galles pronto a dire la sua nella Pool A dove si scontrerà con Inghilterra, Australia e Fiji per il passaggio del turno.  

Un Galles che fino ad oggi non ha convinto a pieno, una brutta sconfitta in casa con l’Irlanda l'8 agosto ma poi la vittoria di settimana scorsa a Dublino dove il flanker Justin Tipuric è stato il protagonista assoluto del match. Domani Tipuric sarà uno dei pochi assenti, Warren Gatland schiera la miglior formazione confermando in mediana la coppia Webb-Biggar, torna capitan Sam Warbuton con al suo fianco Faletau. Attenzione al triangolo allargato Halfpenny-Cuthbert-North

Brunel, dopo la pessima prova contro la Scozia, rimette in campo Capitan Parisse, assieme a lui tornano titolari Gori e Masi. Vedremo dunque un XV che potrebbe scendere in campo a Twickenham contro la Francia nell’esordio mondiale degli azzuri. Non sarà facile per l’Italia ma è necessaria una prova super per ritrovare sia la fiducia in se stessi che la fiducia dei sostenitori italiani. 

Un duello su tutti sarà quello che vedrà uno fronte all’altro George North e Leonardo Sarto, il primo, a soli 23 anni è una delle migliori ali a livello mondiale, il secondo è stato capace di performance strepitose e lo vogliamo rivedere ai livelli di qualche tempo fa, Sarto ha l’avversario giusto per ritornare un grande… Vedremo!

L’ultimo match tra Italia e Galles è da dimenticare, a Roma finì con un pesante 61-10. Speriamo in una prova maiuscola degli azzurri ma il gap è ancora incolmabile, Galles +16.

 

Il match sarà trasmesso sabato in diretta TV su DMax a partire dalle 17.50 
(canale 52 digitale terrestre, 136 di Sky e 28 di TivùSat) 

 

Le formazioni:

Galles: 15 Leigh Halfpenny, 14 Alex Cuthbert, 13 Cory Allen, 12 Scott Williams, 11 George North, 10 Dan Biggar, 9 Rhys Webb, 8 Taulupe Faletau, 7 Sam Warburton, 6 James King, 5 Dominic Day, 4 Jake Ball, 3 Tomas Francis, 2 Ken Owens, 1 Gethin Jenkins.

Panchina: 16 Kristian Dacey, 17 Paul James, 18 Aaron Jarvis, 19 Luke Charteris, 20 Ross Moriarty, 21 Gareth Davies, 22 Rhys Priestland, 23 Matthew Morgan.

 

Italia: 15 Andrea Masi, 14 Leonardo Sarto, 13 Luca Morisi, 12 Gonzalo Garcia, 11 Giovanbattista Venditti, 10 Tommaso Allan, 9 Edoardo Gori, 8 Sergio Parisse (c), 7 Francesco Minto, 6 Alessandro Zanni, 5 Joshua Furno, 4 Quintin Geldenhuys, 3 Martin Castrogiovanni, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Michele Rizzo.

Panchina: 16 Andrea Manici, 17 Matias Aguero, 18 Lorenzo Cittadini, 19 Valerio Bernabò, 20 Samuela Vunisa, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Carlo Canna, 23 Luke McLean.

 

Arbitro: George Clancy (Irlanda)
Assistenti: Greg Garner (Inghilterra), Dudley Phillips (Irlanda)
TMO: Simon McDowell (Irlanda)

 

Foto Marco Dallara 

Il calendario con tutte le partite, date, orari e stadi della Rugby World Cup 2015

Tutti i convocati della Rugby World Cup 2015

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!