Rugby Femminile: Valsugana Campione dItalia 2014/15

Il Sergio Lanfranchi di Parma ospita la 31esima finale del campionato femminile, a contendersi il titolo le campionesse in carica del Rugby Monza e le ragazze del Valsugana Rugby. Una leggera pioggerella bagna il terreno di gioco che resta comunque in ottime condizioni.
Primo tempo giocato quasi interamente nella meta campo del Monza con il Valsugana che attacca senza però trovare possibilità di marcatura, al 27 è il capitano Silvia Gaudino ad aprire le marcature con una meta alla prima azione di attacco delle lombarde. Risponde al termine del primo tempo lottima Beatrice Rigoni con un calcio piazzato, il primo tempo termina 5-3 per il rugby Monza.
Linizio del secondo tempo vede ancora le venete costringere le campionesse del Monza nella propria metà campo, al 49 arriva il punto del sorpasso della Rigoni che trasforma un piazzato, 5-6.
A 10 minuti dal termine Valsugana conquista un altro calcio da posizione agevolata, la Rigoni non può calciare per un problema muscolare, ci pensa la seconda linea Ruzza (già utilizzata per i lunghi calci in touche) a portare il tabellino sul 5-9. Reazione del Monza che poco dopo arriva in meta con la numero 13 Folli ma larbitro Munarini vede in avanti, pericolo scampato per le padovane.
Finale al cardiopalma come nei più bei momenti di rugby, il Monza a tempo scaduto gioca tutti i palloni per cercare di risalire il campo e marcare meta, dopo una serie infinita di fasi la difesa delle venete non crolla. Il Valsugana Rugby Femminile è per la prima volta campione dItalia.
Tabellino: 27' meta Gaudino (5-0), 39' c.p. Rigoni (5-3), 49' c.p. Rigoni (5-6), 70' c.p. Ruzza (5-9).
Cartellini: 47' giallo Rochas (Monza), 80' giallo Veronese (Valsugana)
MONZA RUGBY 1949: 15 Dell'Oca Rachele; 14 Panizzuti Francesca, 13 Bollini Ilenia, 12 Rochas Elisa, 11 Magatti Maria; 10 Trilli Sara, 9 Russo Novella; 8 Gaudino Silvia (vice capitano), 7 Locatelli Isabella, 6 Arrighetti Ilaria; 5 Pillotti Elisa, 4 Elemi Martina; 3 Bettolatti Rosa, 2 Cammarano Lucia, 1 Barazzetta Cecilia (capitano).
A disposizione: 16 Barillari Andrea, 17 Di Toma Lucia, 18 Arpano Silvia, 19 Panisi Cecilia, 20 Jacopetti Sara, 21 Calabrese Lisa, 22 Piccini Alessandra, 23 Salerio Alice, 24 Lisotti Elisa, 25 Severgnini Marvin.
Allenatore: Geddo, assistente Grieco.
VALSUGANA RUGBY PADOVA: 15 Bertoglio Enrica; 14 Veronese Maria Diletta, 13 Folli Silvia, 12 Zangirolami Paola, 11 Vitadello Elena; 10 Rigoni Beatrice (vice caitano), 9 Salvadego Claudia; 8 Giordano Elisa, 7 Serafin Anna, 6 Giordano Alessia; 5 Veronese Beatrice, 4 Ruzza Valentina; 3 Cerato Giulia, 2 Salvadego Sofia, 1 Galiazzo Alice (capitano).
A disposizione: 16 Jeni Giada, 18 Migotto Marina, 19 Sgro Elena, 20 Bortolotto Rossana, 21 Cuman Giulia, 22 Linarello Sveva, 23 Nascinben Chiara.
Allenatori: Bezzati e Faggin
Arbitro Clara Munarini
Gdl: Barbara Guastini e Maria Giovanna Pacifico
Quarto Uomo: Francesca Giuliani
Foto Daniel Cau