x

x

Lepre o tartaruga?

I numeri dicono che all’ottantesimo minuto, lo scorso 24 novembre, l’Irlanda batteva gli All Blacks, 22-17, e che solo un miracolo collettivo, a tempo ormai scaduto,  ha permesso a Ryan Crotty di mandare all’aria un evento, il primo successo degli irlandesi sulla Nuova Zelanda, che avrebbe obbligato a riscrivere la storia del 2013 ovale.

Le statistiche (non tutte sono bugie, come diceva il primo ministro inglese Disraeli) raccontano anche che l’Irlanda è l’unica squadra europea che negli ultimi due anni è stata capace di battere il Galles, al quale i verdi hanno segnato cinque delle sole sei mete subite dai “dragoni” nelle ultime due edizioni del Sei Nazioni. Altre statistiche fotografano un’Irlanda un po’ lepre e un po’ tartaruga: tre mete in  poco più di un quarto d’ora contro i Tuttineri,  19-0 al diciassettesimo del primo tempo. Due mete e due calci di punizione, in mezz’ora,  contro il Galles al Millennium: 20-0 al ventottesimo.

Contro i gallesi la lepre irlandese seppe resistere alla rimonta dei padroni di casa (finale 22-30), contro gli All Blacks, Achille sorpassò la tartaruga (22-24). Di questo paradosso la filosofia discute da 2.500 anni. Il Sei Nazioni ce lo conserva più affascinate che mai.

 

Segui il 6 Nazioni 

 

Approfondimenti e molto altro ancora nel numero 78 di ALL RUGBY!!  Abbonati subito!

Foto fotosportit.com

CON RUGBYMEET IL PROTAGONISTA SEI TU! ISCRIVITI!!!